OSTIGLIA – Taglio del nastro questa mattina a Ostiglia per la nuova palestra dell’Istituto Greggiati e per il vicino campo da pallacanestro esterno, due strutture moderne che vanno ad arricchire l’offerta sportiva e scolastica dell’Oltrepò mantovano. Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il presidente della Provincia di Mantova Carlo Bottani, il sindaco di Ostiglia Luciano Barberio, con l’assessore ai lavori pubblici Giorgio Gabrieli, i consiglieri regionali Marco Carra e Alessandra Cappellari.
“Oggi è una giornata molto importante per Ostiglia e per tutto l’Oltrepò Mantovano – ha dichiarato Bottani –. Questa doppia inaugurazione consegna ai ragazzi e alla comunità due spazi meravigliosi frutto di una rigenerazione ambientale e che so saranno ben utilizzati vista la tradizione sportiva di questi luoghi sia per il basket che per il calcio”. Dopo il taglio del nastro, il presidente Bottani ha subito messo alla prova le attrezzature, facendo qualche tiro a canestro.
Soddisfatto il sindaco di Ostiglia Barberio: “Voglio ringraziare la Provincia, il Presidente Bottani e i tecnici che hanno lavorato bene, consentendo all’opera di essere pronta nei tempi più brevi. Con questa inaugurazione dotiamo Ostiglia di una palestra all’avanguardia, che pochissimi nella nostra provincia possono vantare, a servizio della scuola, ma anche delle società sportive. E queste ultime ne usufruiranno in convenzione durante i lavori al palasport. Oltre a questa opera importante non va dimenticato il nuovo campo da basket esterno, che va a ripristinare il tradizionale “campetto” a servizio dei cittadini e degli appassionati, da sempre un angolo storico di Ostiglia. Uno spazio che rischiava di essere tolto per avere la palestra, ma grazie alla mediazione dei consiglieri Caramori, che ha la delega allo sport, e Caterina Oliani, si è potuto ottenere l’attuale nuovo campo. Lo sport ha una funzione sociale importante, perché unisce e allontana dalla delinquenza”.
L’opera è stata finanziata con fondi dell’Unione europea – NextGenerationEU nell’ambito del PNRR. I lavori, affidati all’impresa Pavoni di Vobarno (Brescia), hanno avuto un importo di 1.523.132 euro e sono stati completati in 620 giorni con un anticipo di 30 giorni rispetto al cronoprogramma. Il quadro economico complessivo ammonta a 2,1 milioni di euro.

Il progetto, firmato dallo studio associato Archiplan (architetti Diego Cisi, Jacopo Rettondini e Oreste Sanese), ha previsto la realizzazione di una palestra di tipologia B1, cioè regolamentare e aperta anche alla comunità extra-scolastica, con superficie di 1.041 mq, di cui oltre 600 dedicati al campo da basket regolamentare (28×15 m) e al campo da pallavolo (18×9 m). La struttura, orientata nord-sud e dotata di ampi shed a tetto, assicura illuminazione naturale uniforme. La pavimentazione è in legno massello certificato, mentre l’altezza interna raggiunge i 7,20 metri sotto trave.
Nella nuova struttura sono presenti spogliatoi per atleti e arbitri/insegnanti, servizi accessibili a persone con disabilità, un’infermeria, un deposito attrezzi e corridoi dimensionati per garantire l’accessibilità. Le tecnologie costruttive includono strutture prefabbricate in calcestruzzo, impianto di riscaldamento radiante a pavimento, VMC per il controllo termo-igrometrico e un impianto fotovoltaico da 27 kWp. L’intero edificio è alimentato a energia elettrica, in linea con gli obiettivi di sostenibilità.
Sempre presso l’Istituto Greggiati è stato inaugurato anche un campo esterno regolamentare da pallacanestro (28×15 m) su una piastra in calcestruzzo di 34×17 m. L’opera, affidata sempre alla Pavoni, ha avuto un costo di 68.939,40 euro e una durata di 60 giorni di cantiere.
La finitura è stata realizzata dalla ditta Waterproofing Srl di Correggio, con tappetini elastici in gomma e sei mani di resina colorata, per un importo di 24.390,72 euro. I canestri e le strutture metalliche sono stati forniti dalla Sport System di San Fior (Treviso), per una spesa di 6.673,40 euro. L’investimento complessivo per il campo esterno è stato di circa 100.000 euro.
Visualizza questo post su Instagram