OSTIGLIA – Nella mattinata di giovedì scorso, la Fondazione “G. Belfanti” ha inaugurato due nuove strutture nell’area esterna alla RSA: il campo da bocce e l’orto sociale, progettati per diventare spazi di socializzazione e benessere per tutta la comunità.
L’evento è stato aperto dal Presidente della Fondazione, Alberto De Marchi, e dal Vicepresidente Vinicio Brighenti, che hanno ringraziato pubblicamente tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dei progetti: dall’Amministrazione Comunale alla Coop. Bentivoglio, dalla ditta Rizzoli a Vittorio Antonioli e Manlio Benaglia. Particolare menzione è stata riservata alla famiglia della signora Carme Cucchi, ex ospite della RSA, rappresentata dalla figlia Laura Bassi, che ha sostenuto la realizzazione delle opere. In suo ricordo, è stata apposta una targa sul campo da bocce.
All’inaugurazione hanno preso parte numerosi rappresentanti istituzionali: il Sindaco Luciano Barberio, il Vicesindaco Giorgio Gabrieli, l’Assessore Elisa Guaiumi e il Consigliere Alessandro Caramori, che hanno espresso parole di elogio e confermato la vicinanza dell’Amministrazione ai servizi della Fondazione. Anche i Consiglieri regionali Alessandra Cappellari e Marco Carra, impossibilitati a partecipare per impegni istituzionali, hanno inviato un messaggio di apprezzamento per l’iniziativa.
Dopo il Rito della Benedizione celebrato dal parroco don Fabio, si è svolto il tradizionale taglio del nastro, seguito dal primo lancio inaugurale sul campo da bocce.
I due progetti rivestono un forte valore sociale: non saranno destinati esclusivamente agli ospiti della Casa di Riposo, ma aperti a tutta la cittadinanza, alle associazioni e alle scuole del territorio, rafforzando così il legame tra la struttura e la comunità. La loro realizzazione testimonia l’impegno della Fondazione per arricchire l’offerta ricreativa a beneficio del benessere degli ospiti e dell’intero paese.
















