MANTOVA – Dal prossimo 1° ottobre 2025 il panorama dei pediatri di famiglia nel Comune di Mantova vedrà un avvicendamento. La dottoressa Fausta Ferrari, cesserà infatti l’attività. L’ultimo giorno di lavoro sarà martedì 30 settembre.
A partire da quella data, i genitori degli assistiti dovranno procedere alla scelta di un nuovo medico pediatra disponibile all’interno del proprio ambito territoriale. La modalità più semplice e consigliata per effettuare questa operazione è quella online, attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico disponibile sul sito www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it. In caso di dubbi o necessità di supporto, è attivo anche il numero verde 800 318 318.
Per coloro che non potessero ricorrere alla procedura online, resta possibile rivolgersi agli sportelli dell’Ufficio Gestione Assistiti di ASST Mantova, situato in via Trento 6. Gli orari di apertura sono: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e il giovedì dalle 8.30 alle 16.00. In alternativa, è possibile presentarsi anche in qualsiasi farmacia del territorio dell’ATS della Val Padana, che fornisce lo stesso servizio.
Si ricorda che, al momento della registrazione, il genitore dovrà presentarsi agli sportelli di persona portando con sé la tessera sanitaria del figlio, il proprio documento di identità e una copia di quello dell’altro genitore. In caso di delega a terze persone, sarà invece necessario presentare una delega firmata da entrambi i genitori, la tessera sanitaria dell’assistito e le copie dei documenti di identità dei deleganti e del delegato.
Accanto alla cessazione di un’attività, vi è però anche un nuovo inizio. Sempre dal 1° ottobre 2025 prenderà servizio nel Comune di Mantova la dottoressa Maria Neri, nuova pediatra di famiglia con ambulatorio situato a Formigosa.
Anche per poter scegliere la dottoressa Neri, le procedure restano le medesime: preferibilmente online tramite Fascicolo Sanitario Elettronico, oppure, in alternativa, recandosi presso l’Ufficio Gestione Assistiti in via Trento o nelle farmacie aderenti sul territorio. Restano validi gli stessi requisiti per la presentazione della documentazione da parte dei genitori o di eventuali delegati.