Pegognaga: benemerenze a don Colmegna, Montanarini, Cronache Sanitarie e alla dott.Diciolla

Benemerenza alla memoria a Lucio Montanarini, tragicamente scomparso nel 2024

PEGOGNAGA – Il prete degli emarginati don Virginio Colmegna, già direttore della Caritas ambrosiana, il generosissimo volontario dell’aggregazione giovanile Lucio Montanarini vittima di un tragico incidente in montagna, l’ambientalista e storico Vittorio Negrelli, il periodico ideato da Attilio Pignata “Cronache Sanitarie”, la pediatra Caterina Diciolla, facilitatrice dell’aggregazione giovanile e comunitaria, sono i nominativi proposti dall’apposita commissione, composta dal sindaco Matteo Zilocchi, dai consiglieri di maggioranza Stefano Zanella e Tiziana Lasagna e della minoranza Viola Messori e Teresa Morbio, per l’assegnazione delle civiche onorificenze, che il consiglio comunale di Pegognaga ha unanimemente approvato l’altra sera.

L’assegnazione avverrà sabato 9 agosto alle ore 20 in piazza Matteotti. Il compito della commissione si è dimostrato di particolare impegno, come ha spiegato Zanella, descrivendone la procedura basata sul regolamento in vigore dal 2019, che stabilisce di tre tipologie di onorificenze, per ciascuna delle quali il massimo di assegnazione è a due candidati: Cittadinanza onoraria, Civica Benemerenza, Pubblico Encomio. La quarta tipologia, Benemerenza per la Gentilezza, come ha spiegato Zilocchi, è un fuori programma che comunque non poteva non essere ammesso in ragione della candidatura davvero meritevole.

Ecco le motivazioni delle varie assegnazioni: cittadinanza onoraria a Don Virginio Colmegna, «Per l’instancabile impegno a favore degli emarginati, per avere testimoniato con coerenza e radicalità la cultura dell’accoglienza e della giustizia sociale e per il suo essere sempre dalla parte degli ultimi, esempio di cittadinanza attiva, umanità e solidarietà». Civica benemerenza, su 6 candidati sono proposti: Lucio Montanarini, alla memoria, «Per aver operato nel campo giovanile sportivo e sociale, che consegna il suo esempio positivo alla memoria collettiva della nostra comunità»; Vittorio Negrelli, «Per il notevole esempio d’impegno civico svolto in ambito storico, antropologico ed ambientale, che ha contribuito alla conservazione e valorizzazione e trasmissione dell’identità culturale di Pegognaga». Pubblico Encomio su 5 candidati la proposta è per Cronache Sanitarie «Per l’impegno profuso nell’informazione medica e sociosanitaria attraverso un servizio preciso puntuale e gratuito rivolto alla popolazione che comprende anche il territorio comunale di Pegognaga rappresentata anche attraverso figure di redattori e contributi editoriali». Il sindaco ha poi spiegato la creazione estemporanea della quarta tipologia Benemerenza per la Gentilezza, in ragione della singolare disponibilità della pediatra Caterina Diciolla che per svolgere l’attività a Pegognaga ha affrontato vari sacrifici.

Infine Messori di Riattiviamo Pego ha proposto per il prossimo anno la convergenza unanime sulla candidatura di Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati. Dal canto suo Zanella ha suggerito il nome della giornalista russa Ekaterina Barabbas, che di ritorno in patria da Berlino dove aveva narrato le nefandezze dell’esercito russo in Ucraina, è stata messa agli arresti domiciliari.

Riccardo Lonardi