PEGOGNAGA – Soddisfatto a Pegognaga RiAttiviamo Pego per la numerosa partecipazione di pubblico ed autorità alla manifestazione organizzata dal gruppo consiliare di minoranza in Piazza Matteotti.
Iniziativa alla quale hanno aderito vari Amministratori locali, Parrocchia di Pegognaga, Anpi, Pd, Giovani Democratici, movimenti pacifisti e tantissimi cittadini e cittadine uniti nel grido comune “Stop al genocidio, Palestina libera!” Ha aperto la manifestazione Viola Messori capogruppo di Riattiviamo Pego dicendo «Siamo in piazza per chiedere la sospensione di ogni forma di cooperazione militare con Israele, compresi forniture, trasferimenti tecnologici e addestramenti, fino alla cessazione delle gravi violazioni del diritto internazionale e umanitario. Abbiamo chiesto al Governo italiano di fare pressione politica e diplomatica onde garantire l’accesso immediato degli aiuti umanitari a Gaza e scarcerazione e rientro di tutti gli attivisti della Resistenza Globale Sumud Flotilla e di attivarsi per la cessazione immediata del fuoco con la liberazione degli ostaggi detenuti da Hamas. La pace è un diritto ed insieme la difendiamo e l’affermata nella nostra piazza». Messori ha ricordato che nel consiglio comunale del 30 settembre RiAttiviamo Pego ha depositato una mozione urgente per sollecitare azioni concrete contro il genocidio a Gaza.
Dopo la discussione e l’accoglimento di alcune proposte della maggioranza, la mozione è stata votata all’unanimità. Durante la manifestazione sono intervenuti anche Alessandro Guastalli sindaco di Suzzara, Antonio Lui vicesindaco di Pegognaga, don Flavio Savasi parroco, Elia Scanavini di Anpi, Anna Spinazzi Arci Casbah, Ornella Verzelloni e Vanda Roveri Cgil, Caterina Di Francesco Mantova per la Pace, Valeria Missora Giovani Democratici, Giulia Buzzi Movimento Cittadini Attivi, Christian Bisi, Pd di Pegognaga. (r.l.)