Pegognaga, deposta una corona di fiori al cippo delle vittime del Covid

PEGOGNAGA – Sul plateatico antistante il municipio di Pegognaga c’è un cippo eretto il 18 marzo 2023 con targa voluta dal Consiglio Comunale Ragazzi e Ragazze e dall’amministrazione comunale, a memoria delle vittime di Covid 19.
Ieri, giornata nazionale in memoria di quelle vittime, esponenti del CCRR e dell’Amministrazione comunale si sono riuniti per rinnovare la cerimonia di commemorazione. «Sono stati giorni di una realtà che non avremmo voluto vivere – ha detto un ragazzo – tutto era vietato, tutto era chiuso, tutti eravamo isolati. Abbiamo dovuto fare i conti con la solitudine, non potevamo incontrarci con gli amici, coi nonni, coi parenti, perfino le scuole vennero chiuse e le lezioni si facevano in Dad, didattica a distanza. Abbiamo capito che la vita non sarebbe stata più la stessa». Un altro ragazzo «Un ricordo che rimarrà inciso nella memoria è quello del 18 marzo 2020, le bruttissime immagini dei mezzi militari che a Bergamo trasportavano le vittime falcidiate dal virus».
Ha concluso il vicesindaco Antonio Lui «Questa giornata ci richiama ad una profonda riflessione su quel drammatico periodo che ha stravolto la nostra vita quotidiana: pensiamo a quanti sono morti senza avere accanto i propri cari». E al dolore dei famigliari che non hanno potuto essere loro vicini. Lui ha altresì ricordato l’intenso sacrificio del personale sanitario, delle forze dell’Ordine e di tante schiere di volontari. «Immagini indelebili – ha sottolineato – che rimangono impresse nelle menti e nei cuori». La targa del cippo ricorda «Il virus ci ha insegnato una cosa in un mondo che vuole innalzare muri, la natura ci ha dimostrato che i confini non esistono».
Riccardo Lonardi