PEGOGNAGA – Con la messa a disposizione di un nuovo automezzo di trasporto protetto per le fasce più deboli della comunità pegognaghese il circolo ricreativo-culturale “Presenza” ha celebrato il cinquantesimo di fondazione. La cerimonia, avvenuta con la partecipazione della giunta comunale e vari consiglieri, ha coinvolto numeroso pubblico che ha frequentemente applaudito la generosità dell’emerito gruppo.
Il sindaco Matteo Zilocchi dichiara: «Momenti come questo non solo rimarcano la solidarietà che contraddistingue da sempre Pegognaga, danno anche seguito ad un percorso che nasce da lontano e che ha visto crescere man mano i servizi di trasporto protetto a favore della nostra comunità. Nel segno della collaborazione pubblico-privato si riesce così a rispondere con maggiore efficacia ad esigenze sociali alle quali sarebbe difficile adempiere».
Il presidente Lauro Tondelli, sottolinea: «I servizi che Presenza offre sono: trasporto anziani, disabili, persone fragili; studenti presso a scuole superiori; mamme. Il gruppo nasce nel 1975 come “Circolo Futura” espletando servizio con auto private. Nel 1984 si evolve in Circolo Culturale autogestito anche su suggerimento dell’amministrazione comunale dell’epoca. Nel 2008 inizia il trasporto protetto disabili con automezzo debitamente attrezzato. Nel 2023 su richiesta della stessa amministrazione comunale il circolo espleta anche il trasporto giornaliero ad istituti scolastici superiori di studenti disabili. Alcune cifre: 18 volontari in servizio, 90 cittadini trasportati, 5 studenti alle superiori, per un totale di 676 trasporti annui sul territorio provinciale e nell’Emiliano».
Operazioni di solidarietà sociale che implementano la generosità della popolazione laurenziana. Teresa Morbio tesserata del gruppo di volontariato, consigliera comunale di minoranza, manager dell’industria metalmeccanica Paluan, dotata di entusiasmo contagioso, costatata l’esigenza di ampliare i servizi del gruppo ha coinvolto, come fece nel 2023, 38 aziende della Piccola e Media Industria pegognaghese onde integrare con la raccolta di 30.550 € i 10mila € ottenuti da Presenza con la partecipazione all’apposito bando di Fondazione Comunità Mantovana, concretizzando in tal modo l’acquisto del nuovo autotrasporto, rimarcando Pegognaga dal cuore grande.
Riccardo Lonardi















