Più verde, sicurezza e ciclabili: il nuovo volto di Strada Spolverina nel progetto vincitore del concorso di idee

CERESE (BORGO VIRGILIO) – “Rammendo urbano,” “permeabilità” e “memoria del paesaggio”. Sono questi i principali concetti su cui si basa il progetto che ha vinto il concorso di idee, promosso dal Comune di Borgo Virgilio, per la riqualificazione del tratto urbano di Strada Spolverina a Cerese. Ad aggiudicarsi il riconoscimento sono stati gli archtetti D’Amato e Glissenti di Brescia i quali hanno proposto un elaborato che punta su alcune proposte chiave come la riduzione della carreggiata stradale per introdurre una zona a 30 km/h, la realizzazione di 2.310 mq di nuovi percorsi ciclabili e pedonali protetti , con 10 attraversamenti sicuri per ricucire i “lacerti urbani” e connettere il lato nord e sud della strada, la creazione di 2.823 mq di nuove aree verdi permeabili , inclusi “rain garden” che, oltre a ridurre il rischio idraulico , rievocano la memoria dell’antico Canale Paiolo Alto, oggi tombato, e la piantumazione di 85 nuovi alberi autoctoni e oltre 300 arbusti per migliorare la qualità dell’aria e contrastare l’effetto “isola di calore”.

Dal Comune spiegano come  l’iniziativa, lanciata per coinvolgere professionisti e cittadini, abbia superato ogni aspettativa, raccogliendo 28 domande di partecipazione arrivate da tutta Italia. L’Amministrazione comunale ha espresso grande soddisfazione non solo per la larga adesione, ma anche per l’alto livello qualitativo dei contributi progettuali presentati. Gli obiettivi principali del concorso erano la razionalizzazione del transito veicolare e il miglioramento della sicurezza stradale. Inoltre, si puntava a riconvertire la massima superficie possibile di area asfaltata in spazi verdi e permeabili, migliorando il valore paesaggistico e la qualità dell’abitare. L’Amministrazione ha espresso il suo apprezzamento per i cinque progetti classificati e ha annunciato che si metterà subito al lavoro per cercare i finanziamenti necessari per tradurre le idee vincitrici in realtà.
“Senz’altro la riqualificazione di Strada Spolverina terrà conto delle idee espresse in questi progetti” ha spiegato il sindaco di Borgo Virgilio Francesco Aporti.
Per condividere il risultato con la comunità, sarà organizzato un momento di presentazione pubblica dei progetti vincitori. Ai primi tre andranno complessivamente 18 mila euro: 10 mila al vincitore, 5 mila al secondo arrivato e 3 mila al terzo.