Polizia Postale sventa truffa da 10mila euro ad azienda mantovana: un denunciato

MANTOVA – Tentata truffa ai danni di una società mantovana: operazione bloccata e autore identificato grazie all’intervento congiunto della Polizia di Stato e degli istituti bancari.

A Mantova la Polizia di Stato ha denunciato all’Autorità Giudiziaria il responsabile di una truffa informatica ai danni di una azienda che rischiava di subire un danno patrimoniale di oltre 10 mila euro. Grazie al tempestivo intervento dell’amministratore della società e alla collaborazione efficace con la Polizia di Stato e gli Istituti di credito interessati, la truffa è stata bloccata in tempo utile.

Nei giorni scorsi, l’ufficio amministrativo dell’azienda aveva ricevuto due e-mail che sembravano essere state inviate dall’amministratore unico della società, ma che erano in realtà provenienti da indirizzi gestiti da ignoti malintenzionati, mediante tecniche di spoofing. I messaggi contenevano istruzioni dettagliate per disporre un bonifico urgente di oltre 10mila Euro.

L’impiegata amministrativa, ritenendo la richiesta autentica, aveva inizialmente provveduto ad eseguire l’operazione dal conto aziendale. Tuttavia, alcune ore dopo, a seguito alla notifica della transazione da parte della banca, il titolare della società ha scoperto l’anomalia e ha immediatamente attivato i canali di emergenza.

A seguito della denuncia, la Polizia Postale di Mantova ha avviato le indagini, riuscendo a risalire all’identità del responsabile attualmente indagato per tentata truffa aggravata, sostituzione di persona e frode informatica.