MARMIROLO – E’ stata approvata la delibera di aggiornamento del Piano di Attività di Ersaf per il triennio 2025–2027: ora è dunque effettivo e concretamente spendibile lo stanziamento di 100mila euro previsto per il 2025.
A darne notizia è il Consigliere regionale Paola Bulbarelli, proponente della Legge regionale 15/2025 dedicata alla valorizzazione e tutela del paesaggio della pianura lombarda e dei prati stabili, commentando la delibera approvata in Giunta regionale su proposta dell’Assessore all’Agricoltura Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi con il concerto dell’Assessore al Territorio e Sistemi verdi Gianluca Comazzi.
“Sono orgogliosa che il lavoro portato avanti in questi mesi trovi oggi una prima attuazione concreta – afferma Bulbarelli -. Questa delibera rappresenta un passaggio fondamentale: prevede risorse certe e afferma con chiarezza la volontà politica di Regione Lombardia di tutelare e valorizzare un patrimonio ambientale, agricolo e culturale unico come quello dei prati stabili. Le risorse saranno utilizzate da Ersaf per supportare la fase iniziale di implementazione della legge”.
“I prati stabili non sono solo un’eredità del passato, ma un’opportunità per costruire un futuro più sostenibile, legato alla terra, alla biodiversità e alla qualità della vita nei nostri territori – aggiunge Bulbarelli – Con questo primo intervento, Regione Lombardia avvia un percorso che coinvolgerà agricoltori, istituzioni, associazioni, scuole e comunità locali. Il piano attuativo con il dettaglio delle azioni previste sarà definito nelle prossime settimane, secondo quanto stabilito dalla Convenzione quadro tra Regione Lombardia ed Ersaf”.