MANTOVA – Il consigliere regionale del Partito Democratico Marco Carra ha richiesto a Regione Lombardia l’accesso agli atti del progetto “La Casa della salute della donna e del bambino”, imbastito ormai diversi anni fa ma mai giunto a compimento. Carra ha così scoperto che il Comitato Percorso Nascita richiede ulteriore documentazione. “Finalmente – afferma Carra – riprende il percorso del progetto inserito nell’ambito più ampio de “La salute è per tutti nel XXI secolo? – Cantiere della salute – la salute al femminile è la salute di tutti”, promosso dal Comitato coordinato dalla mantovana Maria Barletta, presidentessa onoraria delle ostetriche e referente OMS per l’Italia”.
Il consigliere regionale del Pd ha sottolineato l’importanza di proseguire con l’iniziativa, che mira a offrire alle donne la possibilità di un parto naturale e non medicalizzato, assistite solo dalle ostetriche, in strutture che rimangano complementari agli ospedali. Il progetto, infatti, prevede la realizzazione di una struttura dedicata nel padiglione dell’ospedale Carlo Poma di Mantova. Carra ha ricordato che l’incontro in Regione Lombardia in cui venne presentato il progetto risale al 2011, e che l’obiettivo è quello di garantire un’attenzione particolare alle donne partorienti, creando percorsi che favoriscano la continuità assistenziale attraverso i servizi socio-sanitari offerti dalle istituzioni locali, dall’azienda sanitaria, dalla provincia e dal Comune, nonché dall’associazionismo locale.
Un elemento cruciale del progetto è la riduzione del ricorso al taglio cesareo, puntando su un approccio più naturale e rispettoso della fisiologia del parto. Il progetto ha ottenuto il sostegno di Carra, che ha ribadito la validità della proposta e ha sollecitato un finanziamento adeguato da parte della Regione per permettere la realizzazione del piano all’interno dell’Asst di Mantova. “Si tratta di un sostegno concreto alle donne e di un’opportunità per il territorio che merita attenzione e risorse per trasformarsi in realtà”, ha concluso Carra, auspicando che il progetto possa finalmente decollare dopo anni di attesa.