MANTOVA – Da una settimana circa i residenti di via Cavour si lamentano per l’abbandono di rifiuti vicino ai city bin, non solo sacchi di plastica accantonati nonostante cassonetti funzionanti ( quelli della plastica sono diventati due da quanto è stato spostato da via Sant’Agnese), ma anche sacchi di indifferenziato con ogni genere di rifiuto al suo interno.
“Già qualche tempo fa c’erano stati dei problemi – racconta un residente – sacchi ovunque, cibo sul marciapiede, bottiglie di vino rotte, impossibile avvicinare i bidoni senza appiccicarsi per terra nonostante le continua pulizie da parte di Mantova Ambiente, ma queste ultime settimane sembra una discarica”.
Non sono mancate le segnalazioni all’assessore all’ambiente Andrea Murari che ha chiesto a Mantova Ambiente un presidio costante in via Cavour, e così da qualche giorno stazionano vicino ai bidoni gli “accertatori” che controllano la situazione city bin e cestini stradali e che proprio ieri hanno sanzionato un cittadino che ha pensato di buttare rifiuti indifferenziati all’interno del contenitore dedicato agli imballaggi in plastica, per lui una multa da 500 euro, come previsto in questi casi.
Molto probabilmente si andrà verso l’installazione di una fototrappola, come già fatto in altri punti della città e nella stessa via Cavour nel giugno del 2022 che aveva portato a diverse sanzioni.
“Da non dimenticare che in zona sono “fioriti” molti B&B e abitazioni con affitti brevi – denuncia un altro residente – verrà spiegato agli ospiti come devono fare la raccolta differenziata? Avranno la tessera?”. Tutte domande al momento senza risposta – “Un unica cosa è certa – gli fa eco un altro residente – quello che manca è il senso civico”.