Roverbella appoggia la candidatura di Valeggio sul Mincio come capitale italiana della cultura

ROVERBELLA – Un’opportunità per il territorio, al di là dei confini provinciali e regionali, e dunque un’occasione d’oro anche per Roverbella. Per questo motivo l’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Mattia Cortesi appoggia apertamente la candidatura di Valeggio sul Mincio come capitale italiana della Cultura nel 2028.

“Il Comune di Roverbella – si legge in una nota – esprime con convinzione il proprio pieno sostegno alla candidatura del Comune di Valeggio sul Mincio al titolo di Città Italiana della Cultura. Valeggio rappresenta un autentico scrigno di storia, arte, natura e tradizione: dal borgo medievale di Borghetto al fascino del fiume Mincio, fino alle eccellenze enogastronomiche che lo hanno reso celebre ben oltre i confini regionali”.

“Sostenere questa candidatura – continuano dal Comune di Roverbella – significa credere in una visione di territorio condivisa, capace di generare nuove opportunità culturali, sociali, turistiche ed economiche, a beneficio di tutta l’area che unisce la provincia mantovana e quella veronese. Siamo convinti che la designazione di Valeggio sul Mincio come Capitale Italiana della Cultura rappresenterebbe non solo un riconoscimento al grande lavoro di valorizzazione già intrapreso, ma anche uno stimolo per rafforzare la collaborazione tra comunità e attrarre nuove energie e progettualità.
Con orgoglio e vicinanza, il Comune di Roverbella affianca Valeggio in questo percorso, certi che saprà onorare con impegno e passione questo importante titolo”.