SUZZARA – La Rappresentanza Sindacale Aziendale (RSA) ha formalmente richiesto un incontro urgente con la Direzione per affrontare una questione di primaria importanza che incide direttamente sull’efficienza produttiva e sulla qualità della vita lavorativa: la grave carenza di organico nel personale addetto alla manutenzione dei reparti Lastratura e Verniciatura.
Spiegano le Rsa Uilm: “Durante l’incontro tenutosi nel lontano 13 febbraio, la Direzione ha riconosciuto esplicitamente la situazione di sotto-organico in questi settori, confermando la necessità di intervenire con tempestività”
“La mancanza di manutentori – si legge nel comunicato – sta generando un carico di lavoro insostenibile, compromettendo il corretto funzionamento dello schema di turnazione a 18 turni settimanali. Questa condizione non solo mette a rischio la continuità operativa, ma incide negativamente sulla salute e sicurezza dei lavoratori, costretti a coprire i vuoti con flessibilità forzata e straordinari non pianificati”.
“Riteniamo indispensabile – prosegue la Rsa Uilm – che le promesse di assunzione si traducano in azioni concrete e immediate e l’inserimento di nuove risorse è fondamentale per: garantire la piena operatività degli impianti e la loro efficienza; ispettare lo schema di turnazione previsto, evitando sovraccarichi e disagi per il personale; tutelare la salute psicofisica dei lavoratori, riducendo stress e rischi legati a emergenze e malfunzionamenti”.
“Come Rsa – si legge nella nota – continueremo a monitorare con attenzione l’evolversi della situazione e a sollecitare l’attuazione degli impegni presi, affinché si arrivi in tempi brevi a una soluzione concreta e sostenibile”.