S. Nicolò Po ricorda Learco Guerra con un murales e un convegno. E Bagnolo prepara il traguardo volante per il Giro

SAN NICOLO’ PO’ (BAGNOLO SAN VITO) E’ iniziata con lo scoprimento del grande murales raffigurante Learco Guerra, realizzato dall’artista Gabriele Ferrari, la serata con cui ieri San Nicolò Po, paese natale del grande ciclista, gli ha reso omaggio a solo tre giorni dal passaggio per il territorio mantovano del Giro d’Italia che celebra i 90 anni della prima maglia rosa indossata proprio da Guerra.
Un evento dall’importante significato quello di ieri per la piccola frazione di Bagnolo San Vito dove il Comune sta intanto preparando un evento proprio in occasione venerdì del passaggio del Giro con l’allestimento di un “traguardo volante” che renderà merito alle gesta di Guerra e che, come spiega il sindaco di Bagnolo Roberto Penna, sarà accompagnato da alcune iniziative che si spera possano attirare sul paese l’attenzione dei tantissimi telespettatori del Giro.
Oltre al primo cittadino, allo scoprimento del murales hanno preso parte il presidente provinciale della Federazione Ciclistica Italiana Fausto Armanini, il presidente provinciale del Coni Giuseppe Faugiana, e poi Learco Guerra jr, nipote della Locomotiva Umana e tanti ciclisti di ieri e di oggi, oltre ovviamente alla gente di San Nicolò orgogliosa del grande compaesano. E c’era anche un campione di ieri, Gianbattista Baronchelli, nativo di San Martin Gusnago, frazione di Ceresara che definisce Guerra come “un esempio per lui e per tutti i ciclisti che sono venuti dopo”.
Baronchelli è stato tra i protagonisti poi del convegno  “Una ‘rosa’ per Learco Guerra” in cui si è tracciato un bellissimo ritratto del campione visto da diverse sfaccettature.
Ma prima non poteva mancare anche un altro omaggio al campione con un passaggio da quella che fu la sua casa. Qui è stato il presidente Armanini ad evidenziare l’importanza di questa giornata, che ha ricordato e celebrato il passato per essere di sprone ai giovani che rappresentano il presente e il futuro. “Bellissima iniziativa – dichiara il presidente provinciale FCI – ce ne vorrebbero di più”.

Tutti i dettagli della serata a San Nicolò si possono conoscere nel video servizio con le interviste al sindaco di Bagnolo San Vito Roberto Penna, all’ex ciclista Gianbattista Baronchelli e al presidente provinciale FCI Fausto Armanini.