SABBIONETA – L’assestamento generale del bilancio del Comune all’ordine del giorno del Consiglio Comunale che si è tenuto ieri sera e ha coinciso con la prima seduta del nuovo segretario generale della Città Ideale, Paolo Ducoli, in servizio a Sabbioneta da inizio giugno. Bresciano classe 1989, il segretario ha aperto il Consiglio salutando tutti i presenti e presentandosi alla cittadinanza presente.
LE PRINCIPALI NOVITA’
Le principali novità inserite nel bilancio comunale con la variazione di assestamento sono state descritte dalla responsabile del servizio finanziario Brenda Paglia e dal Sindaco Marco Pasquali:
– efficientamento dei costi per il servizio di trasporto scolastico, che costerà alla comunità 70.000 euro in meno nel prossimo anno scolastico pur mantenendo stabile il numero di alunni trasportati;
– aumento dei costi per le utenze di circa 40.000 euro sui costi previsti a inizio anno;
– aumento di entrate per oneri per 20.000 euro, in considerazione dell’aumento dell’attività edilizia residenziale in corso;
– contributo di 10.000 euro dalla Provincia di Mantova per la manutenzione straordinaria della casetta dell’acqua di Vigoreto;
– inserimento a bilancio di circa 30.000 euro per la manutenzione di strade e patrimonio comunale;
– diminuzione di spesa per il mancato avvio del servizio di doposcuola comunale, che non ha raggiunto il numero minimo di iscritti e della spesa per l’acquisto di materiale scolastico nuovo, in virtù dell’aumentato numero di classi sia alle elementari che alle scuole medie.
LE CONVENZIONI ATTIVE
All’ordine del giorno del Consiglio Comunale anche due punti riguardanti le convenzioni con i comuni di Casalmaggiore e Rivarolo del Re (Unione Foedus) per il trasporto scolastico. Come descritto dall’Assessore all’Istruzione Romina Marchini, grazie a questi accordi fra comuni, sarà possibile per il Comune di Sabbioneta svolgere il servizio di trasporto scolastico per gli studenti residenti nelle frazioni di Casalmaggiore (Roncadello, Quattrocase, Vicomoscano) iscritti alle scuole medie di Sabbioneta e sarà possibile per Rivarolo accompagnare gli studenti sabbionetani nella propria scuola elementare con un mezzo di trasporto dedicato.
MOZIONE AGRICOLTURA
A chiudere il Consiglio Comunale due mozioni presentate dalla minoranza consiliare. Una riguardante il sostegno all’agricoltura italiana, approvata dal consiglio, e una che ha chiesto la convocazione di un consiglio comunale aperto dedicato al tema dell’aumento delle spese militari del governo, bocciata dal consiglio.