San Giorgio Bigarello, concluso il cred estivo. Si prosegue con i laboratori fino al 31 agosto

SAN GIORGIO BIGARELLO – Si è conclusa l’esperienza del Cred estivo 2023 del Comune di San Giorgio Bigarello organizzato dalla Cooperativa Minerva e da Alce nero, concessionarie del servizio, presso le sedi della scuola dell’infanzia Collodi e della Scuola secondaria di primo grado Don Milani, per i bambini della primaria.
Il servizio ha preso il via il 3 luglio e ha ottenuto una grande adesione da parte delle famiglie: é stato organizzato in turni settimanali, articolati in frequenza part time con pasto e full time con pasto, con possibilità di fruire dei servizi opzionali pre-cred e post-cred.
Sei i turni per la scuola dell’Infanzia (con circa una cinquantina di iscritti per turno) e sei i turno per la Primaria (con circa sessanta iscritti per turno).
I bambini sono stati impegnati in attività, giochi e laboratori sperimentando l’importanza educativa del prendersi cura, nelle sue molteplici sfaccettature: di sé stessi, dell’altro, dell’amicizia, dell’ambiente.
Le attività proposte hanno promosso uno stile di vita sano, di buona salute (obiettivo Agenda 2030) e hanno seguito anche i principi dell’Outdoor Education, l’approccio pedagogico che riconosce l’ambiente esterno come luogo privilegiato per favorire lo sviluppo psicofisico del bambino.
Il servizio prevedeva per entrambi le sedi l’uscita in piscina, molto gradita, sessioni di avvicinamento agli sport in collaborazione con le associazioni di volontariato locali e momenti di promozione alla lettura in sinergia con la biblioteca locale.
Il programma è stato inoltre arricchito da due gite – il Parco delle Cascate di Molina per la primaria e il Museo dei Vigili del Fuoco per l’infanzia – oltre che dalle uscite sul territorio agli orti sociali, dall’incontro con i bambini saharawi e dalla risottata serale del 27 luglio.

Visto il successo dell’anno scorso, sono stati riproposti anche quest’anno i sabati creativi in collaborazione con il Centro per le Famiglie di San Giorgio Bigarello. L’8 luglio si è tenuto un atelier per stimolare il pensiero ecologico, il 22 delle attività ludico motorie, mentre nell’incontro finale del 5 agosto il laboratorio creativo a tema marino ha rinforzato l’attenzione e il rispetto per la natura.
Per favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro dei genitori, l’esperienza continuerà con i Laboratori estivi di fine estate, partiti ieri e che proseguiranno fino al 31 agosto. Per entrambi i gruppi la sede sarà la scuola dell’infanzia Collodi.
“Anche quest’anno la proposta del Cred Comunale è risultata di “qualità” – afferma l’Assessore all’Istruzione Patrizia Modena – sia per la ricca proposta di attività quotidiane che ha saputo coinvolgere e divertire i bambini, sia per le iniziative “speciali” già descritte. Divertimento ma anche opportunità educative e di socializzazione per tutti i bambini. L’Amministrazione Comunale ha ritenuto di accogliere tutte le richieste pervenute, aumentando il numero massimo degli iscritti, in modo tale da assorbire le liste d’attesa e rispondere alle esigenze delle famiglie del nostro territorio. Un Cred anche all’insegna dell’inclusione in quanto i bambini con bisogni educativi speciali sono stati affiancati da personale aggiuntivo.”
L’ultimo appuntamento sarà la festa finale del 31 agosto, per ripercorrere i giochi e le emozioni vissute insieme, e per salutarsi prima dell’inizio del nuovo anno scolastico.

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here