Scuole, Bottani si confronta con Verona e ribadisce interesse per la settimana corta

Mantova-Verona – Il Presidente della Provincia di Mantova, Carlo Bottani, ha confermato il proprio interesse per la settimana corta nelle scuole superiori durante l’incontro istituzionale svoltosi questa mattina al Palazzo Scaligero, sede della Provincia di Verona. La possibilità di adottare il modello dei cinque giorni in classe – già largamente diffuso nel Veronese – è stata uno dei punti centrali dell’agenda condivisa con il Presidente della Provincia di Verona, Flavio Pasini.

L’incontro ha rappresentato un’occasione di dialogo tra i due amministratori su tematiche strategiche per i territori confinanti, a partire dalla viabilità e dalle grandi opere infrastrutturali. Al centro della discussione la rete dei trasporti e, in particolare, il futuro dell’autostrada A22 del Brennero. Entrambi i presidenti, in qualità di rappresentanti di enti soci dell’infrastruttura, hanno sottolineato l’importanza della nuova concessione per assicurare uno sviluppo pianificato e coordinato con le comunità locali attraversate dall’arteria autostradale. Non è mancato il confronto sul fronte ferroviario. Bottani ha illustrato due progetti strategici per il territorio mantovano: il raddoppio della linea Mantova-Verona e lo studio di fattibilità per il ripristino della storica “littorina del Mincio”, la tratta ferroviaria tra Mantova e Peschiera del Garda. Pasini, dal canto suo, ha presentato l’avanzamento del piano di collegamento tra la stazione di Verona Porta Nuova, l’aeroporto Catullo e il lago di Garda, infrastruttura ritenuta fondamentale per potenziare l’accessibilità turistica e commerciale del territorio scaligero.

Il confronto tra le due Province si inserisce in un percorso di dialogo costante: già nel marzo 2023, era stato Pasini a venire a Mantova per un faccia a faccia con Bottani.