Situazione precaria dei laboratori, i Comuni organizzano sopralluogo con Provincia allo Strozzi di Palidano

L'istituto Strozzi

GONZAGA  – I Comuni di Gonzaga, Suzzara e Motteggiana si sono fatti promotori di un incontro con la Provincia per porre all’attenzione della nuova amministrazione la situazione di precarietà in cui versano i laboratori dell’Istituto Agrario “Strozzi” di Palidano.

Grazie al tramite del consigliere provinciale Claudio Terzi, che sta operando per portare le istanze del territorio ai tavoli di Palazzo di Bagno, si è svolto un sopralluogo negli ambienti dell’istituto, a cui hanno preso parte il vice presidente della Provincia Massimiliano Gazzani, l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Gonzaga Luca Faccini, il sindaco di Suzzara Ivan Ongari, il sindaco di Motteggiana Stefano Pellicciardi e la dirigente dell’istituto Elisa Moscatelli. Scopo dell’incontro, accelerare l’iter per l’attivazione delle strutture che consentano agli studenti di acquisire le competenze richieste dai piani di studio: i fabbisogni più stringenti riguardano i laboratori legati al nuovo corso di meccatronica, ma serve mettere mano anche ai laboratori di fisica, botanica e zootecnia, gravemente danneggiati dal terremoto del 2012.

“L’istituto si è assicurato finanziamenti per 357mila euro da bandi regionali per l’acquisto di dotazioni tecnologiche avanzate” spiega l’assessore ai lavori pubblici Luca Faccini “entro settembre è necessario creare gli ambienti laboratoriali idonei ad allestire le nuove attrezzature”. Intanto si registra un andamento positivo delle iscrizioni per l’anno scolastico 2022-2023, in aumento rispetto alle adesioni del precedente ciclo. “Per mantenere l’attrattività del polo scolastico servono servizi e innovazioni, che si ottengono grazie alla disponibilità di spazi e investimenti” ricorda la sindaca Elisabetta Galeotti “i corsi di agraria e di meccatronica rispondono a specifici fabbisogni formativi espressi dalle aziende del territorio: sostenere le attività di studio dello Strozzi significa dunque dare un impulso all’economia e all’occupazione”.

Da parte sua il vice presidente della Provincia Gazzani si è impegnato a organizzare un tavolo istituzionale per soddisfare le richieste espresse dagli amministratori locali e dalla dirigente scolastica.

Proseguono inoltre i contatti avviati dall’Amministrazione comunale con Ferrovie dello Stato per ottenere l’affidamento in comodato gratuito della stazione di Palidano, al fine di realizzare i lavori di sistemazione e creare uno spazio idoneo al parcheggio delle bicilette utilizzate dai numerosi studenti pendolari. “In attesa della conclusione dell’iter, continuiamo a sollecitare affinché venga garantita una costante manutenzione del verde per la fruibilità dello spazio” spiega la sindaca Galeotti.

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here