Sottopassi Porta Cerese e Gambarara, ultimo step con RFI sul progetto preliminare. Palazzi: “Lavori nel 2023”

MANTOVA – Un’altra tappa importante verso la realizzazione dei sottopassi di Porta Cerese a Gambarara. Ad annunciarla è il sindaco Mattia Palazzi  il quale spiega come oggi sia stato fatto un altro passo importante in tal senso ” A dicembre ho siglato l’accordo con il Ministro Giovannini e RFI per i 33 milioni di euro di finanziamento per le due infrastrutture. Oggi abbiamo fatto l’ultimo incontro con RFI sul progetto preliminare per recepire le ultime indicazioni. Entro marzo li approviamo in giunta e li presentiamo ai cittadini e alla stampa. Da lì parte la progettazione definitiva, l’iter autorizzativo di tutti gli enti e i contratti con gli appaltatori – spiega Palazzi.

“L’inizio dei cantieri – prosegue Palazzi – è previsto nel secondo semestre 2023 e la fine lavori entro primo semestre 2025. Con il progetto definitivo saranno meglio precisate tutte le date del cantiere”.

“Sono felicissimo so bene il lavoro da fare è ancora tanto e che appena partiranno i cantieri, con i conseguenti ineludibili disagi, sarò quotidianamente bersagliato, ma è bellissimo lavorare ogni giorno per realizzare opere che la nostra città chiedeva e attende da cinquant’anni. Adesso si fanno” – conclude Palazzi.

I progetti di fattibilità tecnico economica per la soppressione di due passaggi sulle linee ferroviarie Mantova-Monselice e Verona-Modena sono stati presentati oggi da RFI.  I nuovi sottopassi contribuiranno a rendere più fluida e ordinata la mobilità del centro urbano, garantendo al tempo stesso maggiore regolarità alla circolazione dei treni.

A seguito dell’incontro odierno RFI produrrà i materiali alla Giunta per l’approvazione degli studi di fattibilità tecnico economica, che avverrà entro il mese di marzo, al fine di dare avvio alla redazione dei progetti definitivi.

 

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here