Strade, budget Provincia passato da 70 milioni a 7. “Lavori solo dove manca la sicurezza”

MANTOVA – Le Province non hanno soldi, si sa, o quantomeno ne hanno molto pochi da quando è entrata in vigore la riforma, rimasta peraltro incompiuta, della legge Delrio del 2014. Incompiuta in quanto non solo le Province non sono state soppresse ma in capo a esse sono rimaste tutte le competenze che avevano precedentemente e che nel corso degli anni sono diventate sempre più difficili da sostenere.
Prima della legge Delrio la Provincia di Mantova, a cui compete la gestione di circa mille chilometri di strade e 500 ponti, aveva un budget che oscillava dai 50 ai 70 milioni di euro all’anno da destinare alle manutenzioni stradali. Negli ultimi anni il budget ha oscillato tra i 6 e i 7 milioni di euro, un decimo praticamente rispetto alle risorse pre-riforma, e quest’anno si arriverà a 11 milioni solo perchè è stato acceso un mutuo di 5 milioni di euro proprio per la sistemazione delle strade.

“In una situazione di forti ristrettezze economiche non resta che stilare una limitatissima lista di priorità in cui l’incolumità degli utenti della strada e l’incidentalità sono gli unici parametri applicabili – spiega il Consigliere provinciale con delega alla progettazione e manutenzione infrastrutture Enrico Volpi – Ne escono così gli interventi puntuali, eseguiti in emergenza e spesso risolutivi solo in modo parziale delle problematiche presenti sulla rete. Le risorse umane rimaste a disposizione, anch’esse ridotte ad un decimo della dotazione originale, sono impegnate 24 ore al giorno sul territorio, rattoppando voragini nei quattro angoli della provincia senza interruzioni di orario o di stagione”.

Le piogge dei giorni scorsi hanno peggiorato lo stato degli asfalti delle strade del Mantovano ma Volpi è molto chiaro: “dobbiamo agire con degli interventi dettati dall’emergenza come chiudere le buche particolarmente pericolose. Le risorse sono solo quelle delle economie che riusciamo a fare su altri interventi ma non si supera qualche centinaio di migliaia di euro”. E i soldi che arrivano dalle multe degli autovelox? “Lo scorso anno abbiamo incamerato circa 900 mila euro. Certo li utilizziamo per le strade ma è facile capire che anche questa cifra serve a poco visto che visto che avremmo bisogno di stanziamenti tra i 50 e i 70 milioni di euro, quelli che arrivavano alla Provincia di Mantova prima della riforma” conclude Volpi.