“Strade Verdi”, Regione Lombardia finanzia i progetti di Castellucchio e San Giorgio Bigarello

CASTELLUCCHIO/SAN GIORGIO BIGARELLO – Diminuire traffico e smog, rendere i collegamenti più efficienti e “green”, aumentare di conseguenza la qualità della vita. Con queste logiche Regione Lombardia ha assegnato tramite il bando “Strade Verdi” fondi per 10 milioni complessivi in tutto il territorio, andando a premiare anche due Comuni mantovani: San Giorgio Bigarello e Castellucchio, con quest’ultimo che ha portato a casa i finanziamenti per ben due progetti, uno da realizzarsi nel capoluogo, l’altro nella frazione di Sarginesco.

CASTELLUCCHIO: BRETELLA VERDE E PARCHEGGIO RADDOPPIATO

A Castellucchio l’intervento riguarderà l’area che va dalla piazza del municipio a Parco Bersaglio. Il primo obiettivo è mettere in sicurezza la ciclabile, che sarà allargata con materiali drenanti e sarà protetta da piantumazioni. “Il secondo obiettivo – spiega il Sindaco Romano Monicelli – concerne l’abbattimento dello smog causato dalla ricerca di posti auto, soprattutto in orario di lavoro”. Lì vicino, infatti, sorge anche lo stabilimento della Levoni. “Il parcheggio adiacente a via Matteotti sarà raddoppiato, con i posti auto che passeranno da 50 a 100. Questo permetterà di togliere le auto in sosta lungo la strada e migliorare il passaggio di biciclette e pedoni: “parcheggi più facili, passaggi sicuri per il traffico lento, barriere vegetali, piantumazioni”, conclude Monicelli. Il contributo elargito da Regione Lombardia è pari a 400mila euro, a fronte di 500mila euro complessivi di intervento.

SARGINESCO: UNA NUOVA CICLOPEDONALE VERSO IL CENTRO DEL PAESE

L’altro progetto che la Regione finanzia al Comune di Castellucchio, in questo caso per un contributo di 365.500 euro, riguarda la frazione di Sarginesco. Un intervento simile a quello del capoluogo, con l’obiettivo di collegare la parte periferica di strada Pilone con la parte centrale del paese, nello specifico la zona davanti alla scuola materna e al punto salute. Verrà creato ex novo un collegamento ciclopedonale che consentirà anche la bonifica di un fosso all’ingresso del paese. Previste una barriera vegetale, asfalto drenante, l’istituzione di zone adiacenti alla ciclabile con limite dei 30 km/h.

SAN GIORGIO: PIAZZA 8 MARZO DIVENTA UN’ISOLA VERDE PEDONALE

Il Comune di San Giorgio Bigarello si è aggiudicato il contributo regionale pari a 500mila euro per il progetto di rigenerazione urbana di piazza 8 Marzo e aree limitrofe. Il progetto trasformerà la zona antistante il Centro Culturale di via Frida Kahlo che insiste sul parcheggio delle scuole in uno spazio moderno, sostenibile e dedicato all’aggregazione sociale. E’ prevista la creazione di una grande isola verde pedonale con mobilità dolce, arricchita da fontane, panchine, alberi e un parco giochi. “Questa è una notizia importante per la nostra comunità – dichiara il Sindaco Davide Dal Bosco – questa realizzazione rappresenta la firma distintiva della nostra amministrazione: lo avevamo promesso in campagna elettorale e con determinazione ci siamo riusciti. Durante questi mesi, in tanti mi hanno chiesto una piazza che fosse davvero aggregativa, un luogo dove poter stare insieme, che servisse per la socialità e l’aggregazione di tutti. Abbiamo ascoltato queste richieste e le abbiamo trasformate in realtà.

“.