Suzzara ha celebrato la Festa del Ringraziamento: il cuore agricolo della comunità

Screenshot

SUZZARA – Nonostante la pioggia di questa mattina, la città ha celebrato con grande partecipazione la tradizionale Festa del Ringraziamento, un appuntamento che rinnova il legame profondo tra la comunità e il settore agricolo. Dopo la Santa Messa in piazza Garibaldi, monsignor Paolo Gibelli ha impartito la benedizione ai trattori, simbolo del lavoro quotidiano e della dedizione degli agricoltori. Alcune iniziative enogastroniche organizzate dalla Pro loco sono state annullate per il maltempo

Un momento di gratitudine per il raccolto e di augurio per la prossima stagione, che ha visto la presenza delle istituzioni e delle associazioni locali.

Il sindaco Alessandro Guastalli ha sottolineato il valore della giornata: “La Festa del Ringraziamento è un’occasione preziosa per ricordare che l’agricoltura non è solo economia, ma cultura, tradizione e identità del nostro territorio. Oggi celebriamo il lavoro dei nostri agricoltori, che con sacrificio e passione garantiscono qualità e sicurezza alimentare per tutti noi.”

Il primo cittadino ha poi aggiunto: La benedizione dei trattori è un gesto che unisce spiritualità e quotidianità, un segno di vicinanza della comunità a chi ogni giorno lavora la terra. È anche un invito a guardare al futuro con fiducia, nonostante le difficoltà che il settore agricolo deve affrontare.”

Un ringraziamento speciale è stato rivolto a Coldiretti Mantova – Sezione di Suzzara e a Campagna Amica, promotrici dell’organizzazione e della valorizzazione dei prodotti locali. “Grazie a Coldiretti e a Campagna Amica – ha concluso Guastalli – per il loro impegno costante nel sostenere i nostri agricoltori e nel diffondere i valori di una filiera sana e trasparente. Questa festa è la dimostrazione che insieme possiamo rafforzare il cuore agricolo di Suzzara.”