SUZZARA – Il Comune di Suzzara si prepara a difendersi in tribunale contro il ricorso presentato dalla Società Immobiliare Costruzioni srl, con sede a Talla (AR), in merito al mancato versamento dell’Imposta Municipale Propria (IMU) per diverse annualità.
La vicenda ha avuto inizio il 28 ottobre 2024, quando l’Ufficio Tributi del Comune di Suzzara ha notificato alla Società Immobiliare Costruzioni srl gli avvisi di accertamento per omesso versamento dell’IMU relativi agli anni 2019, 2020, 2021, 2022 e 2023.
In risposta a tali notifiche, la Società Immobiliare Costruzioni srl ha presentato un ricorso (RG 100/2025) presso la Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Mantova. L’obiettivo della società è ottenere l’annullamento, la nullità o l’inefficacia degli avvisi di accertamento emessi dal Comune.
Di fronte a questa contestazione, il Comune di Suzzara ha ritenuto opportuno autorizzare il Sindaco pro tempore a costituirsi in giudizio. La decisione è stata presa al fine di tutelare le posizioni giuridiche dell’Ente e ribadire la correttezza e la legittimità degli atti di accertamento notificati. La costituzione in giudizio, come specificato, non comporterà spese aggiuntive per le casse comunali.
La questione vedrà quindi il Comune di Suzzara impegnato a sostenere la validità delle proprie richieste di pagamento dell’IMU per gli anni contestati, in attesa della decisione della Corte di Giustizia Tributaria.