SUZZARA – Dopo una lunga malattia affrontata con coraggio e dignità, si è spento all’ospedale “Pederzoli” di Peschiera del Garda, Davide Daffini, conosciuto da tutti come “Daffo”, maestro di tennis e figura molto amata. Aveva 56 anni.
La notizia della sua scomparsa ha colpito profondamente la comunità di Suzzara, dove Davide aveva mosso i primi passi nel mondo del tennis, all’interno dell’associazione Tennis 1957, di cui il padre Sante era socio. Prima di diventare maestro, aveva conquistato diversi titoli regionali, distinguendosi per talento e dedizione.
Verso la fine degli anni ’90, Davide si era trasferito sul Lago di Garda, stabilendosi a Castelnuovo, dove ha continuato la sua attività professionale, diventando un punto di riferimento per tanti appassionati e giovani atleti.
La sua battaglia contro la malattia, scoperta alcuni anni fa, è stata affrontata con la forza e la tenacia che lo hanno sempre contraddistinto. La notizia della sua morte è arrivata a Suzzara come un fulmine a ciel sereno, lasciando incredulità e dolore tra i tanti amici che lo ricordano con affetto.
Sui social sono comparsi numerosi messaggi di cordoglio, testimonianze toccanti di chi lo ha conosciuto e apprezzato non solo per le sue doti sportive e professionali, ma anche per la sua allegria, il sorriso contagioso e la gentilezza che lo rendevano speciale.
I funerali si svolgeranno lunedì 11 agosto alle ore 15.30 nella chiesa parrocchiale San Martino Vescovo in piazza Ferdinando di Savoia a Peschiera del Garda, con partenza dall’ospedale “Pederzoli”. Le visite alla camera ardente saranno possibili da lunedì alle ore 12.00. Dopo le esequie, si procederà con la cremazione.
Davide lascia nel dolore la mamma Graziella, la sorella Daniela, i parenti e tutti gli amici che lo hanno accompagnato nel suo percorso umano e sportivo.
Un maestro dentro e fuori dal campo, che ha saputo insegnare con il cuore. Suzzara lo saluta con gratitudine e commozione.