Suzzara, prende forma il nuovo polo per l’infanzia: fine lavori a dicembre 2025

SUZZARA – Proseguono i lavori per il nuovo polo per l’infanzia, in corso di realizzazione nell’area di via Lambrakis. In questi giorni è visibile la struttura portante in legno dell’edificio, segno evidente dell’avanzamento del cantiere.

Il progetto prevedeva la demolizione del vecchio plesso e la ricostruzione del nuovo edificio sulla stessa superficie. A occuparsi dell’esecuzione è il Consorzio Stabile Progettisti Costruttori di Maletto (CT), capogruppo del raggruppamento d’imprese risultato aggiudicatario dell’appalto integrato indetto da Invitalia, per un valore complessivo di € 9.225.000, finanziato con risorse del PNRR.

L’idea del nuovo polo è nata nel febbraio 2022, quando il Comune di Suzzara ha candidato l’intervento da realizzarsi nell’area che ospita la scuola dell’infanzia “Rodari” e l’asilo nido comunale “Primavera”. In ottobre dello stesso anno, è arrivata la comunicazione del Ministero dell’Istruzione sull’ammissione al finanziamento, avviando così una corsa contro il tempo da parte degli uffici comunali per rispettare le tempistiche imposte dal bando.

Le caratteristiche del nuovo edificio Il progetto definitivo del polo presenta un edificio: innovativo e funzionale, ad elevata sicurezza e sostenibilità ambientale oltre che dotato di ambienti pensati per una didattica inclusiva, capace di coinvolgere tutti i bambini.

Questo intervento si inserisce nel quadro del Sistema Integrato 0–6, introdotto nel 2017, che promuove una nuova visione dei servizi educativi per la fascia 0–3 anni, favorendo il raccordo e la continuità con le scuole dell’infanzia (3–6 anni) e valorizzando le strutture educative come spazi di comunità.

I lavori, avviati il 28 dicembre 2023, inizialmente previsti in conclusione per il 10 febbraio 2025, sono stati prorogati al 21 dicembre 2025 dopo un aggiornamento condiviso tra l’Ufficio Tecnico e l’impresa appaltatrice.