MANTOVA – Una parte della Lombardia interessata dall’allerta rossa, un’altra – compreso il Mantovano – da quella gialla per il rischio di temporali, in particolare nella giornata di domani giovedì 28 agosto.
L’allerta emanata dalla Protezione Civile abbraccia già nella giornata odierna la parte occidentale della regione, e da domani anche quella orientale. Il bollettino prevede precipitazioni forti e diffuse su alpi e prealpi già dalla notte, in particolare al confine nord-occidentale della regione, in estensione nella giornata anche ai rilievi centrali e orientali e più sparse e intermittenti anche alla pianura occidentale e all’appennino; sono previste precipitazioni più isolate sulla pianura orientale: il Mantovano.
Da metà giornata il progressivo ingresso di aria più fresca in quota andrà infatti ad aumentare la probabilità di rinforzo a carattere temporalesco delle precipitazioni, inizialmente sui settori occidentali della regione e a seguire sui settori centrali e orientali. Complessivamente sono previste precipitazioni areali tra 100 e 150mm/24 su Laghi e Prealpi Varesine e porzioni occidentali delle aree di Valchiavenna, Lario e Prealpi Occidentali; tra 70 e 120 mm/24h sulle aree di Media-Bassa Valtellina e Orobie
bergamasche; tra 50 e 100mm/24 sui settori di Valcamonica e Alta Valtellina; tra 40 e 70 mm/24h sulle aree del nodo idraulico di Milano e prealpi orientali. Saranno possibili picchi locali oltre 200mm/24h sui settori alpini e prealpini centro-orientali.
Inoltre, l’intensificazione dell’attività eolica prevista potrebbe causare raffiche tra i 45 e i 65 km/h sui settori di pianura e appennino e tra i 65 e 90km/h sulle aree prealpine, contrassegnate da codice giallo per vento forte.