Termina il servizio dei 4 infermieri dell’Aeronautica Militare alla RSA “I Ciclamini”

QUISTELLO –  Ultimo giorno di servizio per i quattro infermieri dell’Aeronautica Militare alla RSA I Ciclamini di Quistello. Al termine del turno di servizio, un breve momento ove onorare le vittime del covid e ringraziare tutti gli operatori, il gruppo storico in organico nella RSA come i giovani arrivati in supporto. A portare i ringraziamenti della comunità, il primo cittadino Luca Malavasi, che ha evidenziato il tenace lavoro degli operatori della RSA come il determinante contributo dei giovani, civili e militari, che da tutta Italia sono arrivati a prestare servizio nella RSA Quistellese, unitamente ad un’infermiera volontaria della delegazione di Mantova della Croce Rossa Italiana.
Al loro fianco, l’organico emergenziale della casa di riposo quistellese è stato infatti integrato con 11 operatori socio sanitari provenienti dalla Calabria e dalla Sicilia ed a breve arriveranno infermieri dall’Albania. Il Sindaco ha ringraziato tutti gli operatori intervenuti, ma anche la società per non aver fatto mancare risorse umane ed economiche al fine di superare la situazione emergenziale.
Al ringraziamento ai militari delle autorità locali, è seguito quello del Colonnello Simeone Armando Izzo, Direttore dell’Istituto di Medicina Aerospaziale di Milano, che ha evidenziato il nuovo ruolo delle forze armate a fianco della popolazione nei momenti di emergenza.
Ad oggi nella struttura di Quistello ci sono ancora 26 ospiti positivi al Covid, ma grazie ai rientri di personale ed alle nuove assunzioni messe in atto, la situazione emergenziale può dirsi superata.