Tornano i controllori sugli autobus: vigileranno anche su capienza e mascherine

Il Ministro  delle Infrastrutture e mobilità Enrico Giovannini ha inviato al Cts (Comitato Tecnico Scientifico) le nuove linee guida per il trasporto che saranno valide a partire dal mese di settembre. Secondo quanto stabilito sui mezzi pubblici e a terra dovrà essere presente un controllore, che avrà il compito non solo di verificare che ogni passeggero sia dotato di biglietto, ma anche la corretta applicazione delle misure anti-Covid, dalla capienza all′80% al distanziamento, fino al corretto utilizzo della mascherina. Ricordiamo che, diversamente che per treni e aerei, dal 1° settembre 2021 per l’utilizzo degli autobus cittadini non è previsto il Green Pass.
Lo ha dichiarato lo stesso ministro: “Ci incontreremo giovedì con i presidenti delle Regioni – ha detto in un’intervista a Rainews24 – per fare le nostre osservazioni. Il tema del controllo è cruciale. Il Governo ha messo in campo risorse senza precedenti. Per il secondo semestre dell’anno ci sono oltre 600 milioni di euro per i servizi aggiuntivi che le Regioni devono mettere in campo sulla base dei tavoli prefettizi cioè i luoghi dove provincia per provincia viene fatta la pianificazione e 800 milioni per compensare i maggiori costi e le perdite legati alla pandemia da Covid”.
Rinviata invece una eventuale decisione sull’estensione del Green Pass obbligatorio per le categorie di lavoratori a contatto con il pubblico, tra cui rientrano appunto gli autisti dei bus.

“Dopo mesi di appelli sono molto soddisfatto che qualcosa comincia a muoversi. È ancora troppo poco ma indubbiamente è un inizio e speriamo che nessuno si metta di traverso”. E’ il commento del direttore dell’Inmi Spallanzani di Roma, Francesco Vaia, a quanto detto da Giovannini, sul ritorno del controllori sui mezzi pubblici. Vaia è stato infatti ra i primi a lanciare la proposta di far tornare il controllore sugli autobus per monitorare la capienza dei mezzi e limitarla in caso di sovraffollamento.

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here