MANTOVA – Si intitola ” Tutti a bordo – l’intermodalità ferro-gomma-acqua, quali criticità e quali prospettive?” il convegno in programma sabato 13 aprile, dalle 9.30 alle 13, nella sala convegni del Centro Servizi di Valdaro a Mantova, in via Enrico Fermi 2/A, organizzato dal Gruppo regionale del Pd.
L’incontro vuole fare il punto sul trasporto su gomma, ferro e acqua, le infrastrutture utilizzate dalle aziende che sono attive sul territorio lombardo e quali miglioramenti sono possibili per coniugare sviluppo economico, lavoro, trasporto e sostenibilità ambientale.
Il convegno si inserisce in un percorso di iniziative di approfondimento e di proposte per il territorio lombardo: tanti e interessanti gli interventi sui temi che i consiglieri dem vogliono affrontare, un’occasione per introdurre nuove proposte e confrontarsi sullo stato attuale dell’intermodalità in Lombardia. Il convegno che si tiene proprio a Valdaro, luogo simbolo dello sviluppo dell’intermodalità, offre spunti interessanti per la presenza di numerosi ospiti che affronteranno la questione in due panel: presenze politiche, istituzionali e tecniche.
Tra gli ospiti ci saranno Giorgio Spadi, presidente del Collegio Ingegneri Ferroviari, Jonathan Lobati, Presidente della V Commissione “Territorio e Infrastrutture e mobilità”, Angelo Piccirillo, segretario generale Filt Cgil Lombardia, Simona Pasquali, assessora Mobilità sostenibile del Comune di Cremona, Nicola Pascal, Presidente The International Propeller Club Port of Mantua, consiglieri regionali, parlamentari e le associazioni di categoria mantovane, Apindustria Confimi, Confartigianato, Cna, Ance.
Ad aprire il convegno sarà Marco Carra, consigliere regionale Pd in Lombardia e al segretario provinciale del Pd di Mantova, Adriano Stabile; seguirà l’introduzione di Simone Negri, consigliere regionale Pd, l’intervento politico del vicepresidente del consiglio regionale Emilio Del Bono. Intervengono, tra gli altri, Andrea Murari, assessore all’urbanistica del Comune di Mantova, Giuseppe Torchio, sindaco di Bozzolo e consigliere Provinciale, Antonella Forattini, deputata Pd.
Moderano i consiglieri regionali Paola Bocci, Matteo Piloni e chiusura dei lavori con il consigliere Luigi Ponti.
“Sono soddisfatto che il Gruppo PD in Regione abbia accettato la mia proposta di tenere questo convegno sull’ intermodalità a Valdaro – commenta Marco Carra -. La nostra iniziativa proseguirà perché la regione possa dedicare sempre più attenzione nei confronti di quello che è il vero snodo intermodale della Lombardia e ci auguriamo che riconosca come tale il polo logistico di Mantova, di alta qualità. Sulla vicenda dell’ Intermodalità del porto si interseca anche quella della ZLS della quale riscontriamo i ritardi gravi del governo nel non dare il via libera a questo importante riconoscimento, che porterebbe importanti benefici per il sistema economico del nostro territorio. Anche in questo caso la nostra iniziativa è funzionale a spingere nei confronti del governo perché si arrivi quanto prima al riconoscimento della Zls”.