OSTIGLIA – Nessuno slittamento dei fondi, nessun dietrofront della Regione Lombardia sul progetto della Ciclovia Treviso-Ostiglia. A chiarirlo, con fermezza, è l’assessore al Bilancio del Comune di Ostiglia, Gianluca Pinotti, in risposta a chi aveva parlato di un mancato impegno da parte della Regione per l’annualità 2025.
“Sono consapevole – afferma Pinotti – che la comprensione delle ferree regole di bilancio, che prevedono l’allineamento del bilancio comunale a quello regionale, non sia semplice. Tuttavia, affermare che Regione Lombardia abbia fatto slittare i fondi previsti per il 2025 al 2026 è totalmente inesatto e potenzialmente dannoso. Si rischia di creare allarmismi inutili su un’opera tanto cara alla comunità e alla nostra amministrazione. L’opera – puntualizza l’assessore – è già completamente finanziata da Regione Lombardia. I fondi necessari sono stati stanziati e risultano già disponibili nel capitolo di spesa dedicato: ciò significa che non è previsto alcuno slittamento nei trasferimenti”.
Il nodo della questione riguarda invece un aspetto tecnico e contabile: i fondi saranno effettivamente “impegnati” in base al cronoprogramma dei lavori. Alcune somme previste inizialmente nel 2025 verranno quindi imputate sull’esercizio 2026, in corrispondenza dell’effettiva uscita di cassa. Un’operazione del tutto ordinaria in ambito finanziario, che non pregiudica né ritarda in alcun modo la realizzazione dell’infrastruttura.
“Si tratta semplicemente – continua Pinotti – di un adeguamento tecnico di bilancio, che rientra nelle normali procedure economico-finanziarie. Chi ha sollevato il caso avrebbe potuto evitare inutili polemiche e allarmismi chiedendo un semplice chiarimento agli uffici competenti”.
L’assessore conclude sottolineando come l’amministrazione Barberio abbia sin dall’inizio investito energie e determinazione per sbloccare un progetto atteso da tempo, “mettendosi a disposizione di tutti gli Enti sovracomunali e giungendo a pressarli con la giusta determinazione”.