Sign in
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura E Spettacolo
  • Editoriali
  • Economia
  • Attualità
  • Sport
  • Lavoro
  • Salute
  • Ultim’ora
  • Tutte le notizie
Sign in
Welcome!Log into your account
Hai dimenticato la password?
Privacy Policy
Password recovery
Recupera la tua password
Ricerca

giovedì, 10 Luglio 2025
  • Accedi / Registrati
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Mantovauno.it
giovedì, 10 Luglio 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura E Spettacolo
  • Editoriali
  • Economia
  • Attualità
  • Sport
  • Lavoro
  • Salute
  • Ultim’ora
  • Tutte le notizie
Home Cronaca “Troppi problemi negli alloggi popolari mantovani ma Aler rifiuta il confronto”. E’...
  • Cronaca
  • Home Page

“Troppi problemi negli alloggi popolari mantovani ma Aler rifiuta il confronto”. E’ la denuncia dei sindacati degli inquilini

20 Settembre 2021
Share
WhatsApp
Facebook
Twitter
Linkedin
Email
Print
Telegram

    MANTOVA – Sono tante le criticità che i sindacati degli inquilini di Cgil, Cisl e Uil lamentano nei confronti dell’Aler che in tutta la provincia di Mantova è proprietaria di circa 3500 alloggi di edilizia residenziale pubblica. A spiegarlo sono stati Gianni Prendin, e Attilio Sacalari, rispettivamente delle segreterie Sunia Cgil, e Sicet Cisl affiancati dal segretario generale della Cisl Asse del Po Dino Perboni, dal segretario della Uil Cremona e Mantova Paolo Soncini e da Donata Negrini, della segreteria provinciale Cgil.
    Il problema, secondo i sindacati, è innanzitutto la mancanza di dialogo e di confronto tra loro e la dirigenza dell’Aler. Problema che si sarebbe manifestato “ed è andato sempre peggiorando”, dalla creazione di un’unica Aler per Brescia, Cremona e Mantova.
    Le motivazioni oggi sul tavolo sono “l’appalto a una ditta bresciana per le pulizie delle parti comuni dei condomini. Dovrebbero andare due volte la settimana per due ore ma in verità rimangono lì si e no mezz’ora ogni volta, così gli inquilini lamentano che gli spazi comuni non vengono puliti a dispetto dei costi che si ritrovano a pagare nelle bollette” spiegano i rappresentanti sindacali.
    Il problema riguarda tutti gli alloggi Aler, ad eccezione di quelli dove avviene “l’autopulizia delle parti comuni da parte degli inquilini, ma in particolare le lamentale maggiori sembrano arrivare da Lunetta a Mantova, e da Suzzara.
    Poi vi è il problema delle manutenzioni delle caldaie che un tempo venivano fatte da delle ditte con cui era Aler stessa a prendere accordi. “Adesso tutto viene demandato ai singoli inquilini e il timore è che molti di loro a questo punto non provvedano proprio ai controlli delle caldaie, con evidenti problemi di sicurezza” proseguono Cgil, Cisl e Uil.
    Infine la questione dei consuntivi che sono stati bloccati per tre anni dopo l’accorpamento delle Aler. In questo periodo agli inquilini non sono mai dunque state recapitate alcune spese come quelle per l’energia, in particolare delle parti comuni, o delle piccole manutenzioni. “Il risultato è che ora che sono stati sbloccati arrivano dei costi molto alti in bolletta e molti inquilini non riescono proprio a pagare” continuano i sindacati che concludono: “sono tutte questioni per le quali dovremmo avere un confronto serrato e invece Aler continua a rimanere sorda alle nostre richieste”

    • TAGS
    • aler
    • caldaie
    • dialogo
    • inquilini
    • mantova
    • probleimi
    • pulizie
    • sindacati
    Share
    WhatsApp
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    Email
    Print
    Telegram
      Articolo PrecedenteBimbo morto a Napoli, convalidato fermo del domestico
      Articolo successivoGreen Pass, Salvini “Stiamo lottando per tamponi gratuiti”
      redazione

      ARTICOLI CORRELATIDALLO STESSO AUTORE

      Corner biancorosso

      Mantova, 200 tifosi al via della preparazione. Calendari di B il 30 luglio a Palazzo Te

      Cronaca

      Si rompe una tubatura: strade invase dall’acqua a San Silvestro – VIDEO

      Cultura e Spettacolo

      Gonzaga, si riunisce questa sera il Tavolo delle Associazioni




      Ultime Notizie

      Honda e Cuneo Granda Volley, un gioco di squadra che fa...

      10 Luglio 2025

      Mantova, 200 tifosi al via della preparazione. Calendari di B il...

      10 Luglio 2025

      Si rompe una tubatura: strade invase dall’acqua a San Silvestro –...

      10 Luglio 2025

      Milano, M1 sospesa tra Cairoli e Pasteur: un uomo travolto dalla...

      10 Luglio 2025

      Notizie Più Lette

      Alimentazione, Bernardi (UniBa): “Proteine animali essenziali da assumere”

      10 Luglio 2025

      Gonzaga, si riunisce questa sera il Tavolo delle Associazioni

      10 Luglio 2025

      De Franchi (Regione Puglia): “Da portale emergono dati positivi lavoro giunta”

      10 Luglio 2025

      Sciopero aerei oggi 10 luglio, cosa fare in caso di ritardi...

      10 Luglio 2025

      Categorie Più Lette

      • Ultim'ora87662
      • Home Page61381
      • Cronaca40960
      • Dall'Italia e Dal Mondo36543
      • Salute13132
      • Cultura e Spettacolo8050
      • Lavoro5873
      • Sport4127
      • Politica2015
      • Mantova Calcio1648
      • Top-Sport1506
      • Economia1493

      I Siti Del Network :

      Mantovauno.it, Oltrepomantovanonews, Altomantovanonews.it sono testate appartenenti a Mantovaunonetwork srl. CF e PI 02587850203 Registro Stampa n° 1/2020 - Autorizzazione del Tribunale di Mantova del 1/9/2020. TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE. Direttore responsabile: Monica Bottura - Amministrazione, Direzione e Redazione: Via Imre Nagy 46 - 46100 Mantova
      SEGUICI SUI SOCIAL
      © Mantovauno.it
      Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

      Noi stiamo usando i cookies per darti la migliore esperienza possibile mentre navighi sul nostro sito.

      In particolare, noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

      Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare e trattare i tuoi dati di utilizzo per finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

      Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

      Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.

      TI INTERESSANO?
      Confai Mantova, un'associazione in salute pronta alle sfide dell'agricoltura del futurovideo

      Confai Mantova, un’associazione in salute pronta alle sfide dell’agricoltura del futuro

      18 Giugno 2021
      video

      Covid, un minuto di silenzio e bandiere a mezz’asta in tutti...

      31 Marzo 2020
      Mantovauno.it
      Powered by  GDPR Cookie Compliance
      Le tue preferenze relative al consenso

      l seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cockie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.

      Cookies tecnici strettamente necessari

      I cookie tecnici strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivati in modo da poter salvare le tue preferenze relative alle impostazioni dei cookie stessi.

      Se disabiliti questo cookie, non potremo salvare le tue impostazioni. Quindi alla prossima visita, ti verrà nuovamente chiesto di abilitare o disabilitare i cookie.