MANTOVA – Temporali accompagnati da vento fortissimo hanno sferzato il territorio provinciale verso le 17.30. Ad essere colpito maggiormente è stato l’alto mantovano al confine con il bresciano. Ed è proprio in quella zona che si sono concentrati maggiormente gli interventi dei vigili del fuoco.
A Castiglione delle Stiviere le forti raffiche di vento hanno fatto correre lungo le strade i cassonetti della differenziata, “Al momento tranne qualche ramo caduto e un pianta nel giardino di un privato non si segnalano situazioni di particolare criticità, ma è stato un quarto d’ora di paura” – ha commentato il sindaco Enrico Volpi.
A Castel Goffredo si è allagata la piazza centrale. Anche il capoluogo è stato colpito da raffiche di vento fortissimo e pioggia battente, si segnala un albero caduto a Castellucchio.
Nella bassa pioggia con un po di vento, ma al momento non si segnalano particolari disagi.
E’ PASSATA DA GIALLA AD ARANCIONE L’ALLERTA NELLA NOSTRA PROVINCIA
Per la restante parte della giornata di oggi 28/08 è atteso un aumento della componente convettiva delle precipitazioni a partire dai settori occidentali ed in spostamento verso Est, con possibili fenomeni temporaleschi localmente intensi e precipitazioni localmente forti anche su Pianura e Appennino.
Sulle aree alpine e prealpine sono attese precipitazioni areali tra 70 e 100 mm/24 nella giornata; sui settori delle Alpi Retiche orientali tra 50 e 80 mm/24; sulle aree di Pianura occidentale tra 20 e 70 mm/24 con un forte gradiente Nord-Sud. Sul resto della Pianura e sull’Appennino precipitazioni generalmente deboli, ma con possibili picchi isolati in corrispondenza dei temporali. È inoltre prevista ventilazione moderata da Sud sui rilievi con rinforzi in quota moderati da Sud-Est sui settori Pianura e prime Prealpi, ma con raffiche forti. Rinforzi di vento anche nelle aree interessate dai temporali.
Per la giornata di domani 29/08 sono previsti rovesci e temporali diffusi sulla fascia Prealpina e più isolati altrove. Fino al mattino sono possibili fenomeni temporaleschi intensi, in particolare sui settori centrali ed orientali della regione, dalla serata più probabili sui settori occidentali. È inoltre prevista ventilazione da Sud, moderata o localmente forte in quota, su Pianura meridionale e Appennino moderata con raffiche forti, altrove deboli o solo a tratti moderate.