Via ai pattugliamenti notturni della Polizia Locale Destra Secchia Centrale. Da gennaio nuovi agenti

BORGO MANTOVANO/MAGNACAVALLO/POGGIO RUSCO – Sono partiti sabato scorso i nuovi servizi con pattugliamenti notturni della Polizia Locale Destra Secchia Centrale per un più efficace controllo del territorio, un progetto che prevede servizi prolungati fino alle 2 di notte e il coordinamento operativo con le altre forze dell’ordine. L’attività interessa i Comuni di Borgo Mantovano, Poggio Rusco e Magnacavallo, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza integrata e garantire una presenza costante nelle fasce orarie più sensibili.

La prima serata di servizio – quella di sabato 22 – ha prodotto un bilancio significativo: 30 veicoli controllati, 40 persone identificate, 4 violazioni accertate (tre al Codice della strada e una al Regolamento di Polizia Urbana). Sono stati 20 i conducenti sottoposti ad alcoltest, uno sanzionato per guida in stato di ebbrezza accertata con una patente ritirata.

Un avvio che le amministrazioni coinvolte giudicano molto positivo. Il sindaco di Borgo Mantovano, Alberto Borsari, parla infatti di “un successo”: “Il resoconto della prima serata, con i numeri raccolti, conferma la bontà di questo modello operativo. Il pattugliamento congiunto su Poggio Rusco, Borgo Mantovano e Magnacavallo sarà ripetuto nelle prossime settimane, con l’obiettivo di renderlo strutturale nel corso del prossimo anno 2026. A gennaio è prevista la selezione di due nuovi agenti, che porteranno l’organico della nostra Polizia Locale a otto unità: una struttura più solida per rispondere concretamente ai bisogni dei cittadini”.

Soddisfazione anche da Poggio Rusco. Il sindaco Fabio Zacchi sottolinea: “Un progetto al quale abbiamo creduto molto, che abbiamo fortemente voluto e che possiamo portare avanti anche grazie ai finanziamenti di Regione Lombardia per potenziare il controllo della sicurezza. Negli anni abbiamo potuto dotare gli agenti delle armi, abbiamo puntato sui corsi di formazione e stiamo piano piano potenziando l’organico, arrivando a quelle otto unità che ci consentono di poter presidiare al meglio il territorio, facendo diventare la forza di polizia locale anche un importante presidio del territorio. Grazie agli agenti e al comandante Alex Ciulla per questa attività e per ciò che fanno ogni giorno per le nostre comunità”.