Via libera della giunta: 491mila euro destinati a progetti su scuole e barriere architettoniche

MANTOVA – Il Comune di Mantova ha approvato la variazione di bilancio da 491mila euro finalizzati a spese di investimento per una serie di progetti su scuole cittadine e barriere architettoniche. La delibera seguirà, dunque, il consueto iter passando al vaglio della commissione consiliare per essere poi sottoposta al voto del Consiglio Comunale.

Tali risorse vengono attinte in parte dalla parte di avanzo dello scorso anno non ancora applicate e in parte dal contributo regionale per il progetto Generare il Futuro, un bando di Regione Lombardia finanziato da risorse UE.

In particolare, 60 mila euro, attinte dalla parte di avanzo 2022 destinato all’eliminazione delle barriere architettoniche, verranno investite per creare servizi igienici all’interno degli immobili Erp fruibili anche da persone diversamente abili.

Altri 280mila euro, attinti sempre dall’avanzo 2022 destinato al cofinanziamento di progetti, vanno a finanziare la progettazione di alcune opere del bando generare il Futuro, mentre 151.590 euro, provenienti dal maggior contributo della Regione, saranno destinati a integrare il quadro economico per la realizzazione delle varie opere, in conseguenza agli aumenti dei costi di costruzione.

Nello specifico le varie opere di Generare il Futuro interessate all’integrazione dei costi sono le seguenti: progetto Sant’Agnese quota regionale 85.700 euro, quota comunale 37.000 euro; progetto scuola primaria Martiri di Belfiore quota regionale 132.750 euro, quota comunale 111.000 euro; progetto scuola primaria Tazzoli, quota regionale 39.400 euro, quota comunale 30.000 euro; progetto scuola Don Mazzolari quota regionale 11.000 euro, quota comunale 10.000 euro; progetto scuola Pomponazzo quota regionale 17.700 euro; progetto scuola secondaria Bertazzolo quota regionale 47.700 euro, quota comunale 35.000 euro; progetto Biblioteca Baratta, quota regionale 42.000 euro, quota comunale 57.000 euro.

“Prosegue l’opera di progettazione e realizzazione di opere importanti – ha detto il vicesindaco e assessore al Bilancio del Comune di Mantova Giovanni Buvoli – dedicate principalmente alle scuole cittadine, già previste nel piano triennale delle opere pubbliche. Importante anche l’investimento destinato ai bagni di alcuni immobili Erp comunali, sia ancora da assegnare che per rispondere a richieste pervenute da inquilini diversamente abili”.

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here