VIADANA – Beccato con un un documento falso, durante un controllo anagrafico connesso alla richiesta di residenza. E’ successo giovedì scorso, 9 gennaio, a Viadana: fermato dalla polizia locale nell’ambito di un’operazione di routine, ha presentato un documento di uno stato estero valido per l’espatrio che, dopo accurata verifica, è risultato contraffatto.
Arrestato, lo straniero è stato posto agli arresti domiciliari e ieri processato per direttissima. Il tribunale lo ha condannato a 1 anno e 4 mesi di reclusione, con sospensione della pena.
Questo episodio non rappresenta un caso isolato. Durante il 2024, la Polizia Locale di Viadana ha intensificato i controlli sul territorio, portando alla luce numerose irregolarità. Tra i casi più significativi, si segnalano i sequestri di tre patenti di guida falsificate, che hanno comportato denunce e sanzioni per guida senza documento valido.
Grazie alla competenza degli agenti e al costante monitoraggio, queste operazioni hanno permesso di prevenire situazioni potenzialmente pericolose e di arginare fenomeni di illegalità legati all’uso di documenti contraffatti.
L’assessore Carlo Avigni, in collaborazione con il comando della Polizia Locale, ha ribadito l’impegno a proseguire con determinazione nella pianificazione e nell’esecuzione di attività di controllo. L’obiettivo è chiaro: contrastare ogni forma di illecito, come quella scoperta giovedì, e tutelare i cittadini.