VIADANA – La giunta comunale riunitasi oggi ha approvato la delibera avente come oggetto le linee di indirizzo per la destinazione del Fondo Nazionale DLGS n. 65/2017 per la promozione del sistema integrato per la fascia di età 0-6 anni per il 2022.
Per l’annualità 2022, infatti, l’Ente locale ha introitato dallo Stato una cifra pari a 77.434,60 euro al capitolo “Contributo per servizi educativi – Interventi relativi al Piano Nazionale Pluriennale” del bilancio di previsione 2023-2025. La giunta guidata dal sindaco Nicola Cavatorta, valutato – in rapporto alle azioni di rafforzamento del sistema integrato di educazione e istruzione – di utilizzare i fondi nel seguente modo: 20mila euro per sostenere i costi di gestione e i progetti di qualificazione scolastica delle scuole dell’infanzia paritarie convenzionate (suore di San Pietro), anche al fine di contenere l’aumento delle rette di frequenza; 45.218,60 euro per coprire i costi dell’orario prolungato all’asilo nido, dei progetti messi in atto e delle maggiori spese di gestione; 12.216 euro per il sostegno alle attività del coordinamento pedagogico territoriale e alla formazione continua del personale educativo dei nidi (pubblici e privati) e delle scuole materne (statali e paritarie). Il coordinamento pedagogico raggruppa tutte le strutture rivolte alla fascia di età 0-6 anni presenti sul territorio dell’Oglio Po, pertanto gli ambiti del Viadanese e del Casalasco.
Comments are closed.