Viadana, mezzi pesanti in via Convento. Bellini: “Bocciata la richiesta di autovelox. La strada non è comunale”

VIADANA – L’assessore alla Sicurezza Romano Bellini risponde ai residenti relativamente al passaggio di mezzi pesanti in via Convento. “Gli agenti della Polizia Locale – afferma Bellini – si appostano in via Convento almeno due giorni a settimana rilevando le targhe dei mezzi pesanti che la percorrono in senso vietato, visto che non esiste alcuna area adeguata per poter fermare sul posto i mezzi pesanti che non rispettano il divieto di transito in direzione di Casalmaggiore. In seguito alla rilevazione dei numeri di targa – prosegue Bellini – i mezzi vengono successivamente sanzionati: dal 2019 la media dei verbali rilevati in via Convento è di circa 200 all’anno.

Ricordo inoltre – prosegue l’assessore – che l’amministrazione comunale nel mese di aprile 2021 aveva inoltrato la richiesta di poter installare un autovelox sia all’Ente proprietario, che era la Provincia di Mantova, sia alla Polizia Stradale la quale, tramite uno studio, deve verificare se ci siano le condizioni e l’esigenza di un’eventuale installazione. Nel maggio del 2021 la competenza della ex Sp 358 Castelnovese è passata ad Anas Strade. Tutte le richieste di poter installare dispositivi autovelox devono ottenere i pareri appena citati (Ente proprietario, Polizia Stradale), è poi arrivata dalla Prefettura di Mantova una risposta non favorevole alle nostre richieste non solo per quanto riguarda via Convento, ma anche in altre frazioni come Casaletto e Squarzanella.

Siamo in contatto con Prefettura, Polizia Stradale, Provincia e Anas – conclude Romano Bellini – per cercare di organizzare al più presto un nuovo tavolo di confronto per cercare nuovamente di trovare la soluzione migliore per via Convento e per chi risiede lì ed è soggetto suo malgrado a disagi causati dal traffico. Ricordiamo che per qualsiasi modifica su strade che non sono di proprietà comunale l’amministrazione deve sempre confrontarsi con gli Enti proprietari e avere delle autorizzazioni verbali prima di poter fare qualsiasi intervento”.

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here