SAN GIORGIO BIGARELLO – È stata un successo la prima edizione del nuovo format della Festa del Volontariato, andata in scena ieri nella splendida cornice naturale della Foresta della Carpaneta. L’iniziativa, promossa dal Comune in collaborazione con il progetto San Giorgio Solidale e sostenuta da Ersaf e Regione Lombardia, ha registrato un’ottima affluenza di pubblico, con un vivace viavai di famiglie, cittadini e curiosi che hanno animato l’intera giornata.
Protagoniste dell’evento sono state le 14 associazioni locali presenti con i propri stand, su un totale di circa 30 realtà attive sul territorio, che hanno avuto modo di farsi conoscere, presentare i propri progetti e coinvolgere nuovi volontari.
La festa ha rappresentato un’occasione concreta per mettere in rete il ricco tessuto associativo di San Giorgio Bigarello, che spazia dall’assistenza alla persona allo sport, dalla tutela ambientale alla protezione civile, fino alle attività cinofile e ricreative. Il programma, variegato e pensato per tutte le età, ha alternato momenti ludici, attività all’aperto, percorsi nella natura e momenti di riflessione e spiritualità. Le famiglie hanno potuto partecipare a camminate, visite guidate, laboratori, giochi e spettacoli, in un’atmosfera accogliente e immersiva. L’area giochi e il bookcrossing sono rimasti attivi per l’intera giornata, offrendo occasioni di svago e condivisione.
“Il nostro Comune – aveva sottolineato l’assessore ai Servizi sociali e al Volontariato Mauro Caffarra durante la presentazione – è ricco di associazioni che rappresentano un vero e proprio patrimonio.
I volontari che le animano sono una risorsa insostituibile per il benessere della nostra comunità. Un sentito ringraziamento va a Ersaf e alla Regione Lombardia per averci accolti alla Carpaneta”. Obiettivo della giornata, oltre alla promozione delle singole realtà, è stato anche quello di stimolare nuove adesioni al mondo del volontariato, soprattutto nei ruoli di responsabilità e coordinamento, sempre più richiesti all’interno delle associazioni. Il Comune ha espresso l’intenzione di rafforzare la collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato (Csv) per valorizzare ulteriormente questo patrimonio umano e civico. L’evento è stato patrocinato da San Giorgio Bigarello Solidale, Comune di San Giorgio Bigarello, Ersaf, Regione Lombardia e Foreste di Lombardia – Foreste da Vivere.















