Sign in
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura E Spettacolo
  • Editoriali
  • Economia
  • Attualità
  • Sport
  • Lavoro
  • Salute
  • Ultim’ora
  • Tutte le notizie
Sign in
Welcome!Log into your account
Hai dimenticato la password?
Privacy Policy
Password recovery
Recupera la tua password
Ricerca

giovedì, 22 Maggio 2025
  • Accedi / Registrati
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Mantovauno.it
giovedì, 22 Maggio 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura E Spettacolo
  • Editoriali
  • Economia
  • Attualità
  • Sport
  • Lavoro
  • Salute
  • Ultim’ora
  • Tutte le notizie
Home Cronaca Zuppi: “Bisogna educare alla pace da opporre a una rinata cultura del...
  • Cronaca
  • Home Page

Zuppi: “Bisogna educare alla pace da opporre a una rinata cultura del conflitto”

16 Marzo 2024
Share
WhatsApp
Facebook
Twitter
Linkedin
Email
Print
Telegram

    MANTOVA – La formazione, un tema oggi centrale e da rilanciare in una società dove gli individui sono sempre più attratti dall’inganno della felicità al consumo e dal piegare tutto al proprio io. Una formazione continua in particolare è ciò di cui avrebbero bisogno gli uomini e le donne di questi primi decenni del terzo millenio, un periodo segnato da molte difficoltà e dal ritorno di una serie di segnali preoccupanti che possono essere preludio di totalitarismi, seppur non più legati alle ideologie. In questo senso la formazione, che racchiude in sè sia l’istruzione che l’educazione, deve vedere la pace tra i suoi obiettivi prioritari.
    Sono alcuni dei concetti emersi oggi pomeriggio durante il dialogo sul tema della formazione organizzato nella basilica di Santa Barbara dalla diocesi in occasione della ricorrenza di Sant’Anselmo. Dopo l’introduzione del vescovo Marco Busca che ha evidenziato la necessità di “una formazione integrale che si rinnovi più volte durante la vita e in grado di creare una sinergia tra le diverse discipline”, a confrontarsi sono stati il presidente della Cei, cardinale Matteo Zuppi, il direttore della Fondazione Palazzo Te Stefano Baia Curioni, e il presidente di Confindustria Mantova Fabio Viani.
    L’incontro, moderato da Luigina Mortari, ordinaria di pedagogia presso l’Università di Verona, ha toccato molti punti collegati alla formazione, dall’etica alla cultura e all’arte, dal lavoro alla pace. Su quest’ultimo fronte Zuppi è stato quanto mai categorico: “o si educa alla pace o alla guerra, non ci sono vie di mezzo ed educare alla pace significa combattere tutti i segni di violenza e di odio che caratterizzano la nostra società”.
    Il cardinale riflette più volte sul fatto che “veniamo da 80 anni di pace arrivati dopo una guerra terribile e coloro che l’hanno vissuta hanno fatto di tutto perchè si costruissero le condizioni affinchè non si ripetesse, consci di cosa avrebbe significato una terza guerra mondiale per l’umanità. Oggi purtroppo sembra che questa consapevolezza sia venuta meno ed è pericolosamente riemerso un fascino del male, della guerra. La pace va invece difesa ad ogni costo, non è una materia facoltativa, è una materia su cui bisogna fortemente impegnarsi, generando qualcosa di nuovo nel dialogo e nell’incontro con gli altri”.
    Il tema della pace dà lo spunto a Baia Curioni di sottolineare come “l’Europa sia l’unico ambito in cui si può coltivare un senso di democrazia e di pace”. Questo dopo che in un primo intervento il direttore della Fondazione Palazzo Te aveva dichiarato come “siamo alla vigilia di un cambiamento drammatico con un nichilismo particolarmente diffuso in cui ognuno vive secondo i propri valori in un quadro di atomizzazione sociale dove manca un linguaggio comune, e che racchiude quindi tutte quelle condizioni che possono portare verso il totalitarismo”.
    Viani, concorde col fatto che oggi serva “più Europa”, ricorda come la pace sia stata garantita in questo lungo periodo anche dal benessere a cui le imprese hanno contribuito. “Un mondo quello delle imprese che, a differenza dal passato, non relega più l’individuo all’interno delle aziende a funzioni cristallizzate ma lo incoraggia a seguire le proprie attitudini e a trovare un proprio ruolo. In questo modo si migliora il suo coinvolgimento nella vita dell’impresa e anche la sua resa sul lavoro. Le giovani generazioni in particolare attraversano più ruoli secondo il principio del learning by doing”.
    Un confronto dunque dove sono state messe a fuoco le tante criticità di questi tempi ma dove sono stati lanciati anche messaggi positivi. In ogni caso un confronto dove è emerso forte e chiaro come sia necessario continuare a scommettere sulla formazione e sull’educazione per dare alle nuove generazioni, e non solo, gli strumenti per poter capire e scegliere, in poche parole per poter essere liberi. “Oggi troppo spesso – ha dichiarato Zuppi – ci troviamo invece di fronte a delle polarizzazioni, si aderisce a una parte senza nemmeno capire da che parte si sta e perchè si sia fatta quella scelta”.

    1 of 6
    • TAGS
    • democrazia
    • dialogo
    • Diocesi
    • educare
    • fabio viani
    • formazione
    • individualismo
    • mantova
    • Marco Busca
    • Matteo Zuppi
    • pace
    • Sant'Anselmo
    • Stefano Baia Curioni
    Share
    WhatsApp
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    Email
    Print
    Telegram
      Articolo PrecedenteSalernitana-Lecce 0-1, decide un’autorete di Gyömbér
      Articolo successivoSuzzara, Pietro Triolo candidato sindaco con una civica sostenuta da Forza Italia
      redazione

      ARTICOLI CORRELATIDALLO STESSO AUTORE

      video
      Cronaca

      Si svela la nuova sede della Croce Verde, esempio di efficienza tecnologica ed energetica

      Cronaca

      Suzzara accoglie la Fiamma Olimpica dei giochi di Milano-Cortina 2026

      Economia

      Il Centro Tecnologico promuove la sicurezza in azienda con il Safety Board




      Ultime Notizie

      Due diplomatici uccisi a Washington, il sospetto killer: “Portiamo la guerra...

      22 Maggio 2025

      Volata vincente di Kooij a Viadana, Del Toro resta in rosa

      22 Maggio 2025

      Durigon “Centrodestra non è campo largo, errore dire no a terzo...

      22 Maggio 2025
      video

      Si svela la nuova sede della Croce Verde, esempio di efficienza...

      22 Maggio 2025

      Notizie Più Lette

      CNA: il 50% delle piccole imprese pronte ad assumere: mancano candidati...

      22 Maggio 2025

      Cuzzilla (Cida): “Chiediamo riforma che alleggerisca la pressione fiscale su lavoro...

      22 Maggio 2025

      Imprese, Promotion Awards 2025: assegnati ad Alperia cinque riconoscimenti

      22 Maggio 2025

      Nella scuola di Venosa si progettano cantine, in Basilicata premiati aspiranti...

      22 Maggio 2025

      Categorie Più Lette

      • Ultim'ora84735
      • Home Page59666
      • Cronaca39850
      • Dall'Italia e Dal Mondo35817
      • Salute12590
      • Cultura e Spettacolo7734
      • Lavoro5717
      • Sport4006
      • Politica1979
      • Mantova Calcio1629
      • Top-Sport1505
      • Economia1436

      I Siti Del Network :

      Mantovauno.it, Oltrepomantovanonews, Altomantovanonews.it sono testate appartenenti a Mantovaunonetwork srl. CF e PI 02587850203 Registro Stampa n° 1/2020 - Autorizzazione del Tribunale di Mantova del 1/9/2020. TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE. Direttore responsabile: Monica Bottura - Amministrazione, Direzione e Redazione: Via Imre Nagy 46 - 46100 Mantova
      SEGUICI SUI SOCIAL
      © Mantovauno.it
      Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

      Noi stiamo usando i cookies per darti la migliore esperienza possibile mentre navighi sul nostro sito.

      In particolare, noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

      Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare e trattare i tuoi dati di utilizzo per finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

      Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

      Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.

      TI INTERESSANO?

      Pegognaga, riprogettato con urgenza l’impianto rilevazione incendi alla Rsa Bovi

      19 Agosto 2023

      Separazione carriere, via libera Cdm a riforma della giustizia. Nordio: “Epocale”

      29 Maggio 2024
      Mantovauno.it
      Powered by  GDPR Cookie Compliance
      Le tue preferenze relative al consenso

      l seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cockie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.

      Cookies tecnici strettamente necessari

      I cookie tecnici strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivati in modo da poter salvare le tue preferenze relative alle impostazioni dei cookie stessi.

      Se disabiliti questo cookie, non potremo salvare le tue impostazioni. Quindi alla prossima visita, ti verrà nuovamente chiesto di abilitare o disabilitare i cookie.