“7 ½”: L’intimità di Juergen Teller incontra la storia di Sabbioneta
SABBIONETA - Il Palazzo Giardino di Sabbioneta, con le sue celebri sale, la Galleria degli Antichi e la Sala degli Specchi, ospiterà la seconda...
Un luogo della cultura per Luca Nicolini, l’appello: “intitogliamogli la Sala delle Capriate”
MANTOVA - Il prossimo 8 maggio saranno passati cinque anni dalla scomparsa di Luca Nicolini, l’indimenticato libraio mantovan, fondatore e anima del Festivaletteratura, figura...
Castel Goffredo, sabato 12 aprile inaugura il Centro musicale polivalente dell’associazione Pastorius
CASTEL GOFFREDO - Sabato 12 aprile alle ore 11 si terrà l'inaugurazione del nuovo Centro musicale polivalente dell'Associazione di promozione sociale J. Pastorius in...
“Il sale della terra”, al Mignon protagonista della rassegna del Psi è l’ambiente
MANTOVA - Proseguono le iniziative messe in campo dalla federazione di Mantova PSI, che, dopo presentazioni di libri, convegni e incontri, per discutere temi di...
Santa Barbara apre le porte ai visitatori grazie ai volontari del Touring
MANTOVA - Al via le aperture della Basilica Palatina di Santa Barbara ad opera dei volontari del Touring Club Italiano sezione di Mantova. Nei...
A Roverbella è tempo di Carnevalissimo: stasera festa in piazza, domani sfilata dei carri
ROVERBELLA - Questo fine settimana si preannuncia ricco di festa e tradizione con la 64esima edizione del Carnevalissimo che si terrà nel centro di...
“Disegniamo l’arte”: domenica 13 aprile a Palazzo d’Arco arrivano gli Aristogatti
MANTOVA - Domenica 13 aprile alle ore 15.30 a Palazzo d’Arco ritorna "Disegniamo l’arte", il weekend per tutti i bambini e le loro famiglie...
Domani al Diocesano, Saggiani presenta il nuovo libro di poesie
MANTOVA - Sarà presentato domani alle 18 nella Sala Pozzo del Museo Diocesano "Francesco Gonzaga" "Dall'uomo alla parola. Dalla parola all'uomo", il nuovo volume...
Flash d’arte al MACA, il 10 aprile si parla delle “presenze musicali”
MANTOVA - Scrigno di ricchezze e palinsesto di storie stratificate, il Palazzo di San Sebastiano ha custodito e ancora custodisce presenze musicali significative. Alcune...
Mantova, “Osteria Giacobazzi”: domani e domenica al Sociale
MANTOVA - “Osteria Giacobazzi” arriva al Teatro Sociale. Domani e domenica, il “Massimo” ospiterà lo spettacolo che vede il teatro trasformarsi nel vero senso...
San Benedetto, convegno “La Valle del Fiume Po tra il 500 e l’anno 1000”
SAN BENEDETTO PO - “La Valle del Fiume Po tra il 500 e l'anno 1000” con Marco Panato, dottore di ricerca all'Università di Nottingham.
Questo...
Viadana, dai libri alle pellicole cinematografiche: tutti gli eventi di aprile al MuVi
VIADANA -Il MuVi presenta un ricco calendario di eventi culturali, formativi e ricreativi per il mese di aprile, con iniziative pensate per coinvolgere diverse...
Porto Mantovano rivive il 1978: “Racconti e Musiche di un anno da ricordare”
PORTO MANTOVANO - Il 1978 è stato un anno che ha lasciato un segno profondo nella storia del nostro Paese. Un anno di svolte...
Memorie in cartolina: la trasformazione di Suzzara dal ‘900 ad oggi
SUZZARA- Venerdì 11 alle ore 21, il cinema Politeama ospita un importante avvenimento patrocinato dall’amministrazione comunale: la presentazione del volume “Saluti da Suzzara” con...
Cultura, ecco il bando unico regionale da oltre 5 milioni
MANTOVA - "Presentare l’Avviso Unico Cultura 2025 a Mantova, a Palazzo Soardi, assume un valore particolare: è un segno di attenzione verso una città...
Arlecchino, il mantovano. Il docufilm di De Buono celebra il suo inventore Tristano Martinelli
MANTOVA – Anteprima ufficiale questo pomeriggio alla Casa del Mantegna per il docufilm “La grande magia” di Nicola De Buono.
"Ho deciso di realizzare questo docufilm...
In cammino nell’Isola Cirene con le Guardie Ecologiche Volontarie del Parco
OSTIGLIA - Prosegue "In cammino tra paludi, isole e golene del Po", rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche...
Da domani alla Casa del Rigoletto la mostra fotografica di Franco Querci
MANTOVA - Si intitola "Vite intorno ai laghi" la mostra fotografica di Franco Querci che sarà inaugurata domani a mezzogiorno alla Casa del Rigoletto...
La magia del restauro degli Istituti Santa Paola raccontata dal fotografo Rebecchi
MANTOVA - Sarà inaugurata sabato alle 17 la mostra fotografica ‘’I custodi dell’Arte - L’essenza del Restauro’’ di Daniele Rebecchi allestita all'Antica Edicola dei...
Drittofilo sfila con Lubiam “Non solo collaborazione ma unità di intenti”
MANTOVA - Non è più solo una collaborazione, ma un completarsi a vicenda. Stiamo parlando del progetto sartoriale Drittofilo e di Lubiam. Un laboratorio...
Il Festival ConEduca domani fa tappa ad Asola, domenica a Castel Goffredo
ASOLA/CASTEL GOFFREDO - Domani giovedì 3 aprile e domenica il Festival ConEduca, organizzato dalla Fondazione Comunità Mantovana onlus in sinergia con le altre realtà...
“Libri in Castello” torna a Volta Mantovana con un ricco programma di appuntamenti
VOLTA MANTOVANA - Dopo il grande successo della prima edizione, il festival culturale "Libri in Castello" ritorna a Volta Mantovana, arricchendo l’offerta culturale della...
Asola, sabato la stipula del Patto locale per la lettura
ASOLA - L’amministrazione comunale di Asola ha ottenuto la riconferma della qualifica di Città che legge per il biennio 2024/2026, un prestigioso riconoscimento che...
Jon Gomm inaugura il nuovo Centro musicale polivalente di Castel Goffredo
CASTEL GOFFREDO - Evento imperdibile per gli appassionati di musica e cultura: venerdì 11 aprile segna l'inaugurazione del nuovo Centro musicale polivalente (CMP) dell'associazione...
Quistello, “Bunker” di Storia: la collezione di Breviglieri tra arte e memoria
QUISTELLO – La collezione di Giorgio Breviglieri, nato nel 1931, è una vera e propria casa museo che racchiude 6.200 elementi in tre stanze,...
Mantova e le sue fontane: in un libro l’acqua che racconta la città
MANTOVA - Tea festeggia il suo 27º compleanno in uno degli scenari artistici più preziosi di Mantova: la Sala dei Cavalli di Palazzo Te,...
Trent’anni fa Jovanotti trasformava la Sala dei Giganti nell’Ombelico del Mondo
MANTOVA - Era il 4 aprile del 1995, esattamente trent'anni fa, e la Sala dei Giganti diventava... l'ombelico del mondo. In quella data, infatti,...
Suzzara, “DueParole”. Dialoghi per un futuro ecologico: incontri su ambiente e clima
SUZZARA - Sabato 5 e sabato 12 aprile, alle ore 16.30, si terranno due appuntamenti imperdibili nell'ambito della rassegna “DueParole”, dedicati a sensibilizzare l'opinione...
Simona Ventura, 60 anni all’insegna di “crederci sempre, arrendersi mai”
Ha segnato la televisione italiana. È stata la prima donna a condurre 'Quelli che il calcio' e 'Le iene'. Oltre 60 programmi all'attivo in...
Viadana, MuVi: successo per esposizioni ed eventi. A marzo 1.364 visitatori
VIADANA - Si sono concluse al MuVi di Viadana tre esposizioni che hanno ottenuto un ottimo riscontro di visite.
Il 30 marzo era l’ultimo giorno...
“Suzzara Verde”: piante, fiori, benessere, divertimento e gastronomia
SUZZARA - Sabato 5 e domenica 6 aprile torna “Suzzara Verde”, organizzata dalla Pro loco “Città di Suzzara” con un ricco programma di eventi....
Grazie, l’Incontro Nazionale dei Madonnari sarà dedicato al culto mariano nel mondo
GRAZIE (CURTATONE) - Sono aperte le iscrizioni per il 51esimo Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei...
Jessica Morlacchi ha vinto il Grande Fratello
Jessica Moralcchi ha vinto la 18esima edizione del Grande Fratello. La concorrente è arrivata in finale insieme a Helena Prestes, che si è classificata...
“7 ½”: L’intimità di Juergen Teller incontra la storia di Sabbioneta
SABBIONETA - Il Palazzo Giardino di Sabbioneta, con le sue celebri sale, la Galleria degli Antichi e la Sala degli Specchi, ospiterà la seconda...
Un luogo della cultura per Luca Nicolini, l’appello: “intitogliamogli la Sala delle Capriate”
MANTOVA - Il prossimo 8 maggio saranno passati cinque anni dalla scomparsa di Luca Nicolini, l’indimenticato libraio mantovan, fondatore e anima del Festivaletteratura, figura...
Castel Goffredo, sabato 12 aprile inaugura il Centro musicale polivalente dell’associazione Pastorius
CASTEL GOFFREDO - Sabato 12 aprile alle ore 11 si terrà l'inaugurazione del nuovo Centro musicale polivalente dell'Associazione di promozione sociale J. Pastorius in...
“Il sale della terra”, al Mignon protagonista della rassegna del Psi è l’ambiente
MANTOVA - Proseguono le iniziative messe in campo dalla federazione di Mantova PSI, che, dopo presentazioni di libri, convegni e incontri, per discutere temi di...
Santa Barbara apre le porte ai visitatori grazie ai volontari del Touring
MANTOVA - Al via le aperture della Basilica Palatina di Santa Barbara ad opera dei volontari del Touring Club Italiano sezione di Mantova. Nei...
A Roverbella è tempo di Carnevalissimo: stasera festa in piazza, domani sfilata dei carri
ROVERBELLA - Questo fine settimana si preannuncia ricco di festa e tradizione con la 64esima edizione del Carnevalissimo che si terrà nel centro di...
“Disegniamo l’arte”: domenica 13 aprile a Palazzo d’Arco arrivano gli Aristogatti
MANTOVA - Domenica 13 aprile alle ore 15.30 a Palazzo d’Arco ritorna "Disegniamo l’arte", il weekend per tutti i bambini e le loro famiglie...
Domani al Diocesano, Saggiani presenta il nuovo libro di poesie
MANTOVA - Sarà presentato domani alle 18 nella Sala Pozzo del Museo Diocesano "Francesco Gonzaga" "Dall'uomo alla parola. Dalla parola all'uomo", il nuovo volume...
Flash d’arte al MACA, il 10 aprile si parla delle “presenze musicali”
MANTOVA - Scrigno di ricchezze e palinsesto di storie stratificate, il Palazzo di San Sebastiano ha custodito e ancora custodisce presenze musicali significative. Alcune...
Mantova, “Osteria Giacobazzi”: domani e domenica al Sociale
MANTOVA - “Osteria Giacobazzi” arriva al Teatro Sociale. Domani e domenica, il “Massimo” ospiterà lo spettacolo che vede il teatro trasformarsi nel vero senso...
San Benedetto, convegno “La Valle del Fiume Po tra il 500 e l’anno 1000”
SAN BENEDETTO PO - “La Valle del Fiume Po tra il 500 e l'anno 1000” con Marco Panato, dottore di ricerca all'Università di Nottingham.
Questo...
Viadana, dai libri alle pellicole cinematografiche: tutti gli eventi di aprile al MuVi
VIADANA -Il MuVi presenta un ricco calendario di eventi culturali, formativi e ricreativi per il mese di aprile, con iniziative pensate per coinvolgere diverse...
Porto Mantovano rivive il 1978: “Racconti e Musiche di un anno da ricordare”
PORTO MANTOVANO - Il 1978 è stato un anno che ha lasciato un segno profondo nella storia del nostro Paese. Un anno di svolte...
Memorie in cartolina: la trasformazione di Suzzara dal ‘900 ad oggi
SUZZARA- Venerdì 11 alle ore 21, il cinema Politeama ospita un importante avvenimento patrocinato dall’amministrazione comunale: la presentazione del volume “Saluti da Suzzara” con...
Cultura, ecco il bando unico regionale da oltre 5 milioni
MANTOVA - "Presentare l’Avviso Unico Cultura 2025 a Mantova, a Palazzo Soardi, assume un valore particolare: è un segno di attenzione verso una città...
Arlecchino, il mantovano. Il docufilm di De Buono celebra il suo inventore Tristano Martinelli
MANTOVA – Anteprima ufficiale questo pomeriggio alla Casa del Mantegna per il docufilm “La grande magia” di Nicola De Buono.
"Ho deciso di realizzare questo docufilm...
In cammino nell’Isola Cirene con le Guardie Ecologiche Volontarie del Parco
OSTIGLIA - Prosegue "In cammino tra paludi, isole e golene del Po", rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche...
Da domani alla Casa del Rigoletto la mostra fotografica di Franco Querci
MANTOVA - Si intitola "Vite intorno ai laghi" la mostra fotografica di Franco Querci che sarà inaugurata domani a mezzogiorno alla Casa del Rigoletto...
La magia del restauro degli Istituti Santa Paola raccontata dal fotografo Rebecchi
MANTOVA - Sarà inaugurata sabato alle 17 la mostra fotografica ‘’I custodi dell’Arte - L’essenza del Restauro’’ di Daniele Rebecchi allestita all'Antica Edicola dei...
Drittofilo sfila con Lubiam “Non solo collaborazione ma unità di intenti”
MANTOVA - Non è più solo una collaborazione, ma un completarsi a vicenda. Stiamo parlando del progetto sartoriale Drittofilo e di Lubiam. Un laboratorio...
Il Festival ConEduca domani fa tappa ad Asola, domenica a Castel Goffredo
ASOLA/CASTEL GOFFREDO - Domani giovedì 3 aprile e domenica il Festival ConEduca, organizzato dalla Fondazione Comunità Mantovana onlus in sinergia con le altre realtà...
“Libri in Castello” torna a Volta Mantovana con un ricco programma di appuntamenti
VOLTA MANTOVANA - Dopo il grande successo della prima edizione, il festival culturale "Libri in Castello" ritorna a Volta Mantovana, arricchendo l’offerta culturale della...
Asola, sabato la stipula del Patto locale per la lettura
ASOLA - L’amministrazione comunale di Asola ha ottenuto la riconferma della qualifica di Città che legge per il biennio 2024/2026, un prestigioso riconoscimento che...
Jon Gomm inaugura il nuovo Centro musicale polivalente di Castel Goffredo
CASTEL GOFFREDO - Evento imperdibile per gli appassionati di musica e cultura: venerdì 11 aprile segna l'inaugurazione del nuovo Centro musicale polivalente (CMP) dell'associazione...