Sign in
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura E Spettacolo
  • Editoriali
  • Economia
  • Attualità
  • Sport
  • Lavoro
  • Salute
  • Ultim’ora
  • Tutte le notizie
Sign in
Welcome!Log into your account
Hai dimenticato la password?
Privacy Policy
Password recovery
Recupera la tua password
Ricerca

venerdì, 16 Maggio 2025
  • Accedi / Registrati
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Mantovauno.it
venerdì, 16 Maggio 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura E Spettacolo
  • Editoriali
  • Economia
  • Attualità
  • Sport
  • Lavoro
  • Salute
  • Ultim’ora
  • Tutte le notizie
Home Cultura e Spettacolo A Castiglione c’è “Segnali di Pace”: domenica il clou con festa a...
  • Cultura e Spettacolo
  • Home Page

A Castiglione c’è “Segnali di Pace”: domenica il clou con festa a Parco Desenzani

15 Maggio 2025
Share
WhatsApp
Facebook
Twitter
Linkedin
Email
Print
Telegram
    Parco Desenzani a Castiglione delle Stiviere dove si terrà la manifestazione

    CASTIGLIONE – Promossa dal Movimento Nonviolento di Castiglione delle Stiviere, con la collaborazione e la partecipazione di numerose associazioni del territorio, è partita in questi giorni la rassegna “SEGNALI DI PACE. La Pace siamo noi, nessuno si senta escluso”, che ci terrà compagnia per tutto il mese di maggio. È un ricco programma di eventi con cui viene lanciato l’invito a tutte e tutti per far sentire la propria voce lanciando “segnali di Pace”.

    Il momento centrale della rassegna sarà la festa al Parco Desenzani di domenica prossima 18 maggio, dalle 10 alle 20, che segue quella realizzata l’anno scorso con grande successo di partecipazione.

    Nel frattempo, alla Sala Don Rinaldo Dalboni di Piazza San Luigi, è stata allestita un’esposizione di disegni realizzati dai ragazzi della secondaria inferiore dell’Istituto Comprensivo Uno sul tema “Dipingiamo la nostra Pace”. La mostra è aperta, fino al 31 maggio, nei giorni di giovedì, sabato e domenica dalle 9 alle 12.

    Il prossimo evento in programma è un incontro con Marco Pezzoni sulla riparazione come superamento dei conflitti, che si terrà venerdì 16 maggio alle 20:30 alla Sala Civica Menghini.

    Seguirà, sabato 17 maggio alle 10, il flash mob in centro storico delle donne “In cammino per la Pace” insieme agli alunni dell’Istituto Comprensivo Uno. Percorreranno Via Ripa Castello, Via Racchetta, Via Teatro, Via Ordanino e arriveranno in Piazza San Luigi, dove, con i preparati dei ragazzi di alcune classi delle scuole medie, sarà allestita la mostra “La piccola arca della Pace”. Una mostra che, come un’arca, accorpa e contiene un messaggio di salvezza. In Piazza San Luigi verrà inoltre presentata l’Associazione Equatore. In caso di pioggia l’evento sarà rimandato a sabato 24 maggio.

    Sempre sabato 17 maggio, alle 18, alla Biblioteca Comunale Arturo Sigurtà, si svolgerà un incontro sul tema “Dentro e fuori il carcere: il ruolo della società civile”. Si parlerà di come promuovere insieme la giustizia di comunità e la cultura riparativa, per sostenere l’inclusione sociale delle persone in esecuzione penale. L’incontro è organizzato con i componenti del Laboratorio Nexus Mantova.

    Proseguono, inoltre, gli incontri organizzati tutti i martedì e i giovedì mattina del mese di maggio, al Parco Desenzani, dal gruppo di Qi Gong del Centro Caravaggio. Un invito a praticare Qi Gong insieme, per coltivare movimenti di Pace.

    Seguiranno altri incontri e iniziative. L’invito a partecipare è rivolto a tutte le persone, di tutte le età, che desiderano condividere idee, sensazioni ed emozioni di pace e nonviolenza.

    • TAGS
    • arte per la pace
    • associazioni locali
    • biblioteca comunale
    • Castiglione delle Stiviere
    • comunità
    • dialogo
    • Equatore
    • evento culturale
    • flash mob
    • giustizia riparativa
    • inclusione sociale
    • Marco Pezzoni
    • mostra scolastica
    • nonviolenza
    • pace
    • parco desenzani
    • Qi Gong
    • scuola
    • Segnali di Pace
    • solidarietà
    Share
    WhatsApp
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    Email
    Print
    Telegram
      Articolo PrecedentePagamenti, il 46% degli italiani utilizza già wallet integrati nelle app
      Articolo successivoTumori, De Lorenzo (Favo): “Più fondi per Piano oncologico, ideale era prenderli dal Mes”
      redazione

      ARTICOLI CORRELATIDALLO STESSO AUTORE

      Cronaca

      Porta Cerese, lunedì iniziano i lavori sui sottoservizi: tre mesi di cantiere

      Cronaca

      Ostiglia, Palazzo Bonazzi torna alla comunità: inaugurato il municipio restaurato

      Cronaca

      La fibra ottica raggiunge il Quartiere Rabin: 4 chilometri di cavi posati da Mynet




      Ultime Notizie

      Nautica, Santanchè: “Ministero del Turismo farà la sua parte”

      16 Maggio 2025

      Giro d’Italia, ad Ayuso la settima tappa. Roglic torna in maglia...

      16 Maggio 2025

      Accoltellò Salman Rushdie, condannato a 25 anni di carcere

      16 Maggio 2025

      Gerry Scotti lascia ‘Tu sì que vales’

      16 Maggio 2025

      Notizie Più Lette

      Aggressione in agenzia immobiliare, 39enne arrestato per violenza e resistenza a...

      16 Maggio 2025

      Ismett, specialisti a confronto al congresso Medtass

      16 Maggio 2025

      Motteggiana, tentato furto in pieno giorno: cresce la preoccupazione tra i...

      16 Maggio 2025

      Arriva il nuovo Millennio e la Minciomarcia cresce ancora

      16 Maggio 2025

      Categorie Più Lette

      • Ultim'ora84343
      • Home Page59414
      • Cronaca39711
      • Dall'Italia e Dal Mondo35711
      • Salute12515
      • Cultura e Spettacolo7679
      • Lavoro5686
      • Sport3978
      • Politica1963
      • Mantova Calcio1628
      • Top-Sport1505
      • Economia1425

      I Siti Del Network :

      Mantovauno.it, Oltrepomantovanonews, Altomantovanonews.it sono testate appartenenti a Mantovaunonetwork srl. CF e PI 02587850203 Registro Stampa n° 1/2020 - Autorizzazione del Tribunale di Mantova del 1/9/2020. TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE. Direttore responsabile: Monica Bottura - Amministrazione, Direzione e Redazione: Via Imre Nagy 46 - 46100 Mantova
      SEGUICI SUI SOCIAL
      © Mantovauno.it
      Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

      Noi stiamo usando i cookies per darti la migliore esperienza possibile mentre navighi sul nostro sito.

      In particolare, noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

      Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare e trattare i tuoi dati di utilizzo per finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

      Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

      Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.

      TI INTERESSANO?

      Gonzaga, per la rassegna “Mantua me genuit” incontri con gli autori...

      14 Settembre 2022

      Al Politeama di Suzzara tre film in lingua originale. Si parte...

      7 Gennaio 2024
      Mantovauno.it
      Powered by  GDPR Cookie Compliance
      Le tue preferenze relative al consenso

      l seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cockie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.

      Cookies tecnici strettamente necessari

      I cookie tecnici strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivati in modo da poter salvare le tue preferenze relative alle impostazioni dei cookie stessi.

      Se disabiliti questo cookie, non potremo salvare le tue impostazioni. Quindi alla prossima visita, ti verrà nuovamente chiesto di abilitare o disabilitare i cookie.