CASTIGLIONE – Promossa dal Movimento Nonviolento di Castiglione delle Stiviere, con la collaborazione e la partecipazione di numerose associazioni del territorio, è partita in questi giorni la rassegna “SEGNALI DI PACE. La Pace siamo noi, nessuno si senta escluso”, che ci terrà compagnia per tutto il mese di maggio. È un ricco programma di eventi con cui viene lanciato l’invito a tutte e tutti per far sentire la propria voce lanciando “segnali di Pace”.
Il momento centrale della rassegna sarà la festa al Parco Desenzani di domenica prossima 18 maggio, dalle 10 alle 20, che segue quella realizzata l’anno scorso con grande successo di partecipazione.
Nel frattempo, alla Sala Don Rinaldo Dalboni di Piazza San Luigi, è stata allestita un’esposizione di disegni realizzati dai ragazzi della secondaria inferiore dell’Istituto Comprensivo Uno sul tema “Dipingiamo la nostra Pace”. La mostra è aperta, fino al 31 maggio, nei giorni di giovedì, sabato e domenica dalle 9 alle 12.
Il prossimo evento in programma è un incontro con Marco Pezzoni sulla riparazione come superamento dei conflitti, che si terrà venerdì 16 maggio alle 20:30 alla Sala Civica Menghini.
Seguirà, sabato 17 maggio alle 10, il flash mob in centro storico delle donne “In cammino per la Pace” insieme agli alunni dell’Istituto Comprensivo Uno. Percorreranno Via Ripa Castello, Via Racchetta, Via Teatro, Via Ordanino e arriveranno in Piazza San Luigi, dove, con i preparati dei ragazzi di alcune classi delle scuole medie, sarà allestita la mostra “La piccola arca della Pace”. Una mostra che, come un’arca, accorpa e contiene un messaggio di salvezza. In Piazza San Luigi verrà inoltre presentata l’Associazione Equatore. In caso di pioggia l’evento sarà rimandato a sabato 24 maggio.
Sempre sabato 17 maggio, alle 18, alla Biblioteca Comunale Arturo Sigurtà, si svolgerà un incontro sul tema “Dentro e fuori il carcere: il ruolo della società civile”. Si parlerà di come promuovere insieme la giustizia di comunità e la cultura riparativa, per sostenere l’inclusione sociale delle persone in esecuzione penale. L’incontro è organizzato con i componenti del Laboratorio Nexus Mantova.
Proseguono, inoltre, gli incontri organizzati tutti i martedì e i giovedì mattina del mese di maggio, al Parco Desenzani, dal gruppo di Qi Gong del Centro Caravaggio. Un invito a praticare Qi Gong insieme, per coltivare movimenti di Pace.
Seguiranno altri incontri e iniziative. L’invito a partecipare è rivolto a tutte le persone, di tutte le età, che desiderano condividere idee, sensazioni ed emozioni di pace e nonviolenza.