A Palazzo D’Arco il 21 giugno festa della luce tra stelle e magia

MANTOVA – Palazzo d’Arco rinnova l’invito a celebrare la festa della luce venerdì 21 giugno alle ore 19.00 con un percorso nuovo che unisce lo Zodiaco e la magia.
Il racconto prende inizio nel cielo di Falconetto per poi proseguire sulla rotta delle stelle al piano nobile del Palazzo in cui è esposto l’Astronomicum caesareum ovvero uno strumento di speculazione astronomica realizzato a Ingolstadt nel lontano 1540. La meravigliosa opera, creata appositamente per l’imperatore Carlo V e suo fratello Ferdinando I, si trovava già agli inizi del Seicento nella raccolta di Annibale Chieppio insieme a paste odorifere, gioielli magici e potenti pietre dure. Tutte “cose rare e preziose”.
Conoscete il Belzoar? Potrete leggerne la ricetta nell’antico manoscritto di medicina ed alchimia della famiglia Chieppio.
E la pietra stellaria o l’unghia della Gran Bestia?
Rimedi portentosi che venivano preparati nella spezieria del Palazzo rendendo la linea tra medicina e magia sempre più sottile e confusa.

Il racconto si conclude in giardino, per godere della luce solstiziale, con l’assaggio del liquore all’erba Luigia preparata e narrata da Daniela Bellintani e Fernando Aldighieri.Costo: Visita +drink: 15 euro.
Info: 0376322242 biglietteria@museodarcomantova.it

E’ possibile acquistare direttamente il biglietto dal sito www.museodarcomantova.it accedendo dal pulsante giallo PRENOTA.

 

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here