Al Consorzio agrituristico Mantovano, corso di cucina sulle tradizioni culinarie

MANTOVA – Un corso di cucina sulle tradizioni culinarie: è quello organizzato dal Consorzio Agrituristico Mantovano in collaborazione con il circolo Arci Galliano di Governolo.
Un percorso in quattro tappe alla scoperta della storia della cucina italiana, arricchito da racconti ed esercizi di degustazione.
Gli incontri guideranno i partecipanti in un viaggio che svelerà come si è formata la cucina “italiana” e come il gusto e la sua percezione si siano evoluti nel corso dei secoli. Le serate si svolgeranno tutti i martedì di novembre (5-12-19-26) dalle ore 17:30 alle ore 19:30, presso il laboratorio di cucina nella sede del Consorzio agrituristico mantovano, a Mantova, in strada Chiesanuova, 8.
Durante il percorso, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare le caratteristiche delle diverse cucine regionali, con un focus particolare sulle peculiarità della cucina mantovana. Questo viaggio non solo arricchirà la propria cultura gastronomica ma permetterà anche di apprezzare la ricchezza culturale che ogni piatto porta con sé.
Gli incontri sono tenuti da Candido Roveda (appassionato di gastronomia) e Stefania Varani (sommelier 3° livello e giudice analisi sensoriale).

Gli incontri
1° incontro – martedì 5 novembre: storia ed evoluzione della cucina italiana.
2° incontro – martedì 12 novembre: il gusto: come nasce e come viene percepito.
3° incontro – martedì 19 novembre: la cucina delle mille città.
4° incontro – martedì 26 novembre: la cucina mantovana.
Il costo totale del corso è di 50 €, comprensivo dei prodotti e dei piatti cucinati durante le singole lezioni.
Per informazioni e prenotazioni contattare il Consorzio agrituristico mantovano ai numeri 329.2127504, 0376.324889, oppure tramite mail all’indirizzo consulenza@agriturismomantova.it.