Primo successo internazionale per Le Bambine, film d’esordio delle sorelle mantovane Valentina e Nicole Bertani, che ha rappresentato l’Italia nel concorso ufficiale del Locarno Film Festival. L’opera ha ottenuto la Menzione Speciale della Giuria Giovani, un riconoscimento che conferma la forza di un linguaggio cinematografico originale, capace di parlare a un pubblico trasversale e internazionale.
Visionario e anticonformista, il lungometraggio autobiografico trasporta lo spettatore nella Ferrara del 1997, raccontando l’estate di tre bambine – Linda, Azzurra e Marta – tra vicini spioni, punture di zanzare e segreti nascosti nei dettagli di una strada apparentemente normale. Le sorelle Bertani costruiscono così una storia di formazione al contrario, un inno al diritto di restare piccoli “il tempo necessario”, con uno stile che unisce potenza visiva e musicale.
Il cast unisce volti esordienti e attori già affermati: Mia Ferricelli, Agnese Scazza e Petra Scheggia affiancano Clara Tramontano, Milutin Dapčević, Jessica Piccolo Valerani, con la partecipazione speciale di Cristina Donadio e Matteo Martari.
Prodotto da Emma Film in collaborazione con Rai Cinema, Adler Entertainment, 360 Degrees Film, e in coproduzione con Cinédokké, Rsi Radiotelevisione Svizzera, Manny Films, Mathematic, “Le Bambine” sarà distribuito nel 2026: in Italia da Adler Entertainment, mentre all’estero da Intramovies.
VEDI ANCHE: “Le bambine”: il film delle sorelle mantovane Bertani in corsa per il Pardo d’Oro a Locarno