Alla riscoperta della famiglia Chauvenet: mostra e conferenza a Roverbella

ROVERBELLA – Un fine settimana alla riscoperta di una delle famiglie più significative della storia di Roverbella: gli Chauvenet. Nel palazzo comunale è stata inaugurata la mostra “La (ri)scoperta della famiglia Chauvenet”, curata dal Gruppo di Ricerca e di Tutela della Storia Roverbellese, che ha raccolto e presentato al pubblico le più recenti e aggiornate notizie emerse dagli studi su questa illustre casata.
La famiglia Chauvenet, di origine francese, arrivò a Roverbella al seguito di Napoleone e rimase protagonista della vita economica, politica e sociale del paese per oltre un secolo. Documenti, testimonianze e approfondimenti esposti in mostra hanno permesso ai visitatori di ripercorrere la storia di questa presenza, che ha lasciato un segno profondo nella comunità locale. Particolarmente significativa la partecipazione all’iniziativa di alcuni discendenti del casato, che ne portano ancora oggi il nome, e che hanno condiviso con i presenti l’emozione di rivivere, attraverso documenti e racconti, il legame della loro famiglia con Roverbella. La giornata si è arricchita in serata con un incontro di approfondimento presso la sala civica Auser, dove il professor Carlo Togliani, docente di storia dell’architettura presso il Politecnico – sede di Mantova, ha tenuto una conferenza dedicata alle origini e al percorso della famiglia Chauvenet. La relazione, ricca di dettagli inediti e nuove scoperte, ha offerto al pubblico una chiave di lettura più ampia per comprendere il ruolo che la famiglia ebbe nel contesto storico e sociale del territorio. La documentazione presentata durante la mostra è disponibile anche online, sul sito ufficiale del Gruppo di Ricerca e di Tutela della Storia Roverbellese:  storiaroverbella.webflow.io.