ASOLA – Il Comune di Asola torna a aprire il sipario del Teatro San Carlo di Asola per la terza edizione della stagione teatrale, promossa dall’Assessorato alla Cultura con la direzione artistica di Ippogrifo Produzioni e il sostegno del Gruppo Tea come Main Sponsor.
Dopo il successo, per presenze e gradimento, delle due passate edizioni la stagione si conferma e rinnova, all’insegna di un’offerta attrattiva anche per i territori limitrofi che vuole offrire al pubblico spettacoli di alta qualità e occasioni per vivere insieme l’arte, per alimentare il dialogo e per rafforzare il senso di comunità.
Dal 21 novembre 2025 al 13 marzo 2026 il teatro offrirà al pubblico un cartellone ricco e variegato, con cinque appuntamenti che spaziano dalla commedia al teatro musicale, fino all’impegno civile, per dare voce a generi e linguaggi diversi capaci di coinvolgere spettatori di tutte le età.
“Con questa terza edizione della stagione teatrale al Teatro San Carlo vogliamo confermare e rafforzare un progetto culturale che negli anni ha saputo crescere e radicarsi nella nostra comunità – ha detto il vicesindaco e assessore alla Cultura Cecilia Antonioli –. Il teatro non è solo spettacolo, ma è soprattutto un’occasione di incontro, di emozione condivisa e di crescita collettiva. L’auspicio è che questa nuova stagione, ricca di proposte di qualità, sappia coinvolgere un pubblico sempre più ampio, rafforzando il legame tra la città e il suo teatro.”
La stagione 2025/26 si apre venerdì 21 novembre con Se mi lasci non vale, commedia brillante del Teatro delle Temperie. Protagonista della piece una coppia di cinquantenni che dopo tanti anni si trovano soli in casa dopo la partenza dell’unico figlio per l’università. Un inedito punto di vista sulla quotidianità, in camera da letto, per ridere di ansie, insicurezze, nevrosi e ridicole follie della vita di coppia ed esorcizzarle insieme.
Dopo la pausa natalizia, il 16 gennaio ospiti d’eccezione Agnese Fallongo e Tiziano Caputo che portano in scena lo strabiliante spettacolo …Fino alle stelle! una vera e propria scalata dello Stivale in musica. Per la regia di Raffaele Latagliata, lo spettacolo ha calcato i più grandi palchi nazionali e sarà il fiore all’occhiello della stagione asolana.
Un momento di riflessione il 6 febbraio con Ippogrifo Produzioni che porta in scena con garbo il Kabaret dei genocidi spettacolo delicato e commovente dedicato alle pagine nere della Storia del XIX secolo. Cambio di ritmo e registro il 27 febbraio per L’amore delle tre melarance travolgente esempio di commedia dell’arte. Il carro dei comici del Gruppo Panta Rei invaderà Asola prendendo spunto da una storia della tradizione italiana e conquistando certamente tutto il pubblico. Chiude la stagione il 13 marzo Eleonora Marchiori con il monologo No Look, una storia di calcio femminile inserita in un microcosmo particolare: il Campetto da calcio di San Cristoforo, un paesino sulla Riviera del Brenta. Con l’occasione di un torneo estivo di calcio, una squadra tutta al femminile scombina gli equilibri della vita di paese e della vita di Cecilia.
“Abbiamo costruito un cartellone che unisce leggerezza e riflessione, comicità e impegno, con l’obiettivo di offrire al pubblico di Asola spettacoli capaci di emozionare, divertire e far pensare – conclude Antonioli -. La scelta dei titoli nasce dal desiderio di proporre un teatro accessibile e vivo, che sappia parlare a tutti e che confermi il Teatro San Carlo come luogo di riferimento culturale per il territorio. Ringraziamo l’Amministrazione comunale per la fiducia e la collaborazione che rendono possibile questo percorso.”
Teatro San Carlo di Asola, via della Libertà 3
Inizio spettacoli ore 20,45
Biglietteria
- Biglietti Interi 14 euro
- Biglietti Ridotti (over 65, under 30 e residenti ad Asola) 12 euro
- Abbonamento intero 60 euro
- Abbonamento ridotto 50 euro
Prevendite abbonamenti in teatro, rinnovi: martedì 28 ottobre 15-19; nuovi abbonamenti: mercoledì 29 ottobre 15-19.
Novità: abbonamenti anche on line dal 4 al 9 novembre. Biglietti singoli on line: dal 10 novembre. Biglietteria online www.boxofficelive.it . Biglietteria nei giorni degli spettacoli dalle 15.
Info 0376 733075 www.comune.asola.mn.it, canali social @COMUNE DI ASOLA @ippogrifoproduzioni