Bambini ‘in vacanza’ a Palazzo D’Arco. Il 13 giugno open day per i docenti

MANTOVA – A conclusione di quest’anno scolastico Palazzo d’Arco ringrazia le bambine e i bambini e le ragazze e i ragazzi, di circa 90 scuole, che insieme ai loro insegnanti hanno partecipato alle attività didattiche condividendo scoperte ed emozioni e contribuendo alla ragion d’essere del museo.
La parola museo è un verbo, non un sostantivo: il museo è ciò che fa, ovunque lo faccia,
e non ciò che possiede, né il luogo in cui sono conservate le collezioni.” James Bradburne
“Il tema del museo e del patrimonio culturale come ‘oggetti sociali’ che muovono relazioni
di senso tra arte, spazi, persone e vita ispira il mio lavoro di progettazione delle attività
educative e didattiche” commenta Melania Longo “La frase di Bradburne riassume in
modo incisivo un modo di vedere e operare per i pubblici, condiviso con gli educatori
museali di Palazzo d’Arco, che crede nell’incontro con l’arte e la cultura come sostegno
alla formazione di menti aperte e creative.”

In vista della programmazione del prossimo anno il Museo ha ampliato l’offerta didattica e
di mediazione culturale con nuove proposte e integrato quelle precedenti con laboratori
diversi. I temi sono la casa, la natura, la moda e il collezionismo privato mentre il fine è
mettersi in gioco per conoscere e conoscersi.
Per raccontare le attività Palazzo d’Arco organizza per i docenti, dalla Scuola dell’Infanzia,
alla Secondaria di I e II grado, un pomeriggio di open day con una visita attiva e
laboratorio in modo da poter sperimentare la metodologia di lavoro e offrire un’occasione
di scambio tra scuola e museo stesso. L’appuntamento è giovedì 13 giugno alle 15.30; per partecipare occorre iscriversi al 0376322242 oppure info@museodarcomantova.it
Ai docenti sarà rilasciato un attestato di partecipazione e una bibliografia pensata sui temi
cari al museo.

Il servizio di didattica e mediazione culturale inoltre è pronto per accogliere le bambine e i
bambini, tra i 6 e gli 11 anni, dal 26 agosto al 6 settembre con uno speciale camp “Le
vacanze a casa di Giò”: un’occasione unica per incontrare da vicino i tesori e le storie della
famiglia d’Arco, attraverso esperienze di arte, di creatività e di gioco.
“Le vacanze a casa di Giò” è pensato per coinvolgere i giovanissimi in un progetto di
interazione e di partecipazione affinché il museo sia vissuto da protagonisti con attività e
laboratori dove l’arte, la scienza, il design e la narrazione si incontrano.
I partecipanti saranno coinvolti in esplorazioni della Casa Museo, del Gabinetto di Scienze
naturali, del giardino, della Serra e della Sala dello Zodiaco e diventeranno autori e
curatori di una installazione a cui daranno forma nel complesso museale e che sarà
inaugurata alla presenza delle famiglie. Sarà un’opportunità preziosa per immergersi nell’arte e per allenare la mente e gli occhi a guardare il mondo da una prospettiva diversa.

Per info e prenotazioni telefonare alla biglietteria del museo al numero 0376 322242
oppure scrivendo a info@museodarcomantova.it