Bambini in viaggio nella storia al Museo della II Guerra Mondiale di Felonica

FELONICA – Un pomeriggio speciale e ricco di attività è quello che ieri pomeriggio hanno potuto vivere tanti bambini e ragazzi al Museo della Seconda Guerra Mondiale del Fiume Po di Felonica che ha aperto le sue porte alle famiglie, con un evento gratuito, pensato appositamente per i visitatori più giovani, dai 6 anni in su.
Accompagnati dal curatore del museo Simone Guidorzi i bambini hanno pouto conoscere l’importante patrimonio qui conservato. Con un linguaggio semplice e coinvolgente, è stata raccontata una fase difficile della nostra storia, quale fu il periodo della Seconda guerra mondiale, nella speranza che le nuove generazioni diventino promotrici di un futuro di pace.
I partecipanti hanno potuto immergersi nella storia attraverso visite guidate, che hanno svelato aneddoti e testimonianze del periodo bellico. Ma non solo: una divertente caccia al tesoro, a cura della cooperativa Charta, ha coinvolto i bambini in un’esperienza appassionante alla scoperta di indizi e curiosità, anche grazie all’aiuto di personaggi del passato, interpretati dai performer di Teatro Magro.
La visita animata si è svolta in due turni e ha riscosso grande entusiasmo tra i partecipanti. L’evento è stato ideato da Zero Beat, in collaborazione con il Comune di Sermide Felonica e con il Museo della Seconda Guerra Mondiale del Fiume Po. L’iniziativa rientrava nel progetto “Tra le quinte della storia”, sostenuto da Fondazione Cariplo nell’ambito del Bando “Alla scoperta della cultura”.