BORGOFRANCO SUL PO – La 31ª edizione della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Borgofranco sul Po si prepara al gran finale di un’edizione che si preannuncia da record. Ancora quattro le occasioni per gustare il Tartufo Bianco di Borgofranco sul Po e le specialità mantovane: oggi e domani a cena, domenica 26 ottobre a pranzo e lunedì 27 ottobre nuovamente a cena.
“Siamo estremamente contenti di come stia andando la Fiera – commenta il presidente della Proloco, Simone Grecchi – la scelta di aggiungere un weekend, pur rinunciando alla cena della domenica, si è rivelata giusta. Sono davvero tantissime le prenotazioni anche per quest’ultimo weekend. Vediamo che l’interesse da fuori regione e provincia è sempre crescente, quindi non possiamo che essere davvero soddisfatti di questa 31esima edizione!”
La giornata di domenica 26 ottobre sarà inoltre dedicata al divertimento per tutta la famiglia: presso il campo sportivo adiacente, il Centro Ippico La Sermidese offrirà ai più piccoli il “battesimo della sella”, e lo spettacolare carosello equestre con evoluzioni sincronizzate a cavallo, accompagnate da musica.
Ad arricchire ulteriormente il programma, saranno esposti alcuni mezzi provenienti dal Museo della Seconda Guerra Mondiale del Fiume Po di Felonica e Sermide: un’occasione unica per ammirare parte della collezione prima della temporanea chiusura del museo, prevista a partire da lunedì 3 novembre, per lavori di adeguamento sismico. Il Museo, ospitato nel suggestivo Palazzo Cavriani di Felonica, è uno dei principali centri italiani dedicati alla memoria del conflitto sul fronte del Po. Custodisce documenti, fotografie, filmati, uniformi, cimeli e mezzi militari che raccontano le vicende storiche e umane che interessarono il territorio tra il 1944 e il 1945. Particolarmente significativa è la sezione dedicata agli aeroplani caduti durante la guerra e ai reperti recuperati lungo il corso del fiume.
A chiudere la manifestazione sarà un appuntamento gastronomico d’eccezione: lunedì 27 ottobre, alle ore 19:00, nella tensostruttura di Piazza Malavasi, andrà in scena lo showcooking di Daniele Reponi, conosciuto dal grande pubblico come il “re dei panini”.
Originario della provincia di Modena, Reponi è noto per la sua capacità di valorizzare i prodotti del territorio con abbinamenti creativi e originali. Durante la serata proporrà una selezione dei suoi panini gourmet, frutto di un perfetto equilibrio tra tradizione, innovazione e attenzione alla qualità delle materie prime. L’ingresso allo showcooking è gratuito.
L’accesso all’area gastronomica è sempre libero, anche senza prenotazione.
















